Passa ai contenuti principali

12/3 Milano Leoncavallo: Orbital Live

LOVERIOT
a new project by:
Leoncavallo, Thisorder e People

presenta

CHAPTER 3 

venerdì 12 marzo @leoncavallo
via Watteau 7
from 11.00 pm to 5.30 am
ticket 8 € 

Line Up:

Orbital dj set feat. Miss U (Uk)
Kid Chriss (Midi Club/Romania)
The Electricalz (Thisorder Records/Milan)


LOVE RIOT
Ci sono dei momenti in cui si intraprendono delle strade nuove.
Questo è uno di quei momenti, nasce LoveRiot da un pezzo del leggendario party In_put.
LoveRiot è una nuova sfida, un nuovo percorso che People e Thisorder hanno creato per lo storico Leoncavallo, per il suo variegato pubblico underground.
Protagonisti delle serate saranno alcuni dei dj più famosi e stimati al mondo: ognuno di loro ha lasciato un marchio indelebile nella storia della musica elettronica e continua a lasciarlo.
Il tutto a un prezzo d'ingresso alla portata di tutti: giovanissimi, giovani e meno giovani.
Dopo aver ospitato le leggende della breck beat Propellerheads e Freestylers, i berlinesi della BpitchControl di Ellen Allien Love Riot per il chapter 3 è lieta di annunciare il dj set degli Orbital.


Gli Orbital sono reduci dal loro tour Australiano, sono tornati alle scene dopo 6 anni di silenzio per portare in giro per il mondo la loro storia di successi lunga 20 anni.

Per Milano hanno scelto il Leoncavallo e Love Riot, la data è il 12 marzo 2010, è partito il count down.

I due fratelli Phil e Paul Hartnoll, al secolo Orbital, iniziano la loro attività nella scena rave  inglese della fine degli anni ottanta,  influenzati dalla musica electro  e dal punk rock divengono delle star per i loro live set coreografici, celebre la loro esibizione al festival di Glanstombury  nel 1994  che gli vale il riconoscimento della rivista Q  come una delle 50 band da vedere prima di morire.

All'inizio degli anni 90 un'intera generazione di ragazzi inglesi, cresciuta con la new wave e folgorata dalla house di Chicago e Detroit, stava creando un nuovo codice per il pop del nuovo millennio. Paul e Phil Hartnoll giocarono un ruolo fondamentale. Rivoluzionando la scena elettronica e trasformando il dj set in un vero e proprio evento musicale, dove l'aspetto scenografico si univa a quello prettamente musicale. 
E' durata quindici anni la carriera degli Orbital, dal 1989 al 2004. Quindici anni in cui la musica elettronica è entrata definitivamente nelle maglie del pop. E la musica di consumo ne ha assorbito il Dna, metabolizzandone forma e contenuti. Per la terza volta nella storia della popular music, si è diffusa a macchia d'olio una british invasion. Esattamente nelle stesse modalità delle due volte precedenti. Come i Beatles, i Rolling Stones ed Eric Clapton avevano riportato in America (e diffuso nel mondo) il r'n'b di Chicago e di Detroit, e come l'onda new romantic di Duran Duran, Wham! e Spandau Ballet aveva fatto lo stesso con la pop-art di New York, così all'inizio degli anni 90 un'intera generazione di ragazzi inglesi cresciuta con la new wave e folgorata dalla house di Chicago e Detroit, stava creando un nuovo codice per il pop del nuovo millennio.
All'inizio di questa rivoluzione gli Orbital giocano un ruolo fondamentale. Una delle loro prime tracce, "Chime", incisa e pubblicata per la prima volta nel 1989, li porta a Top Of the Pops, la trasmissione televisiva musicale più vista in Gran Bretagna. Il passaggio in tv non danneggia la popolarità di Paul e Phil Hartnoll, che già al tempo spopolavano tra il pubblico dei rave.

Molte loro tracce vengono utilizzate nelle colonne sonore di film come Jhonny Mnemonic, The Beach  e The Saint. Nel 2003  la EMI  pubblica l'album Octane  colonna sonora del film horror  omonimo.

Gli Orbital hanno all'attivo 11 album in 20 anni di attività, non si esibiscono dal vivo dal 2004, ora ricalcano le scene dopo questo breve stop portando in giro per il mondo la loro musica che ha segnato la crescita della scena elettronica.

Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...