Passa ai contenuti principali

Bolgia (Dalmine Bg) 9/1/10: Dr Lektroluv, 16/01/10 Stephan Bodzin

Bolgia (Dalmine Bg) 9/1/10: Dr Lektroluv, 16/01/10 Stephan Bodzin

Bolgia
info: 335465818 Www.Bolgia.It
A4: Dalmine (Bg)

9/1/10 Dr Lektroluv @ Bolgia (Dalmine) Bg + Monkey Lovers

Torna al Bolgia un grande protagonista del mixer, dopo un set memorabile ad inizio stagione.
Noto in Europa come abile selezionatore di musica elettronica, Dr. Lektroluv è un misterioso personaggio che ama farsi ritrarre in versione 'alienoide' e che non ha mai rivelato nè il suo nome nè la sua nazionalità. Paragonato per questi motivi a Dopplereffekt, Japanese Telecom e al compianto Drexciya, Dr. Letroluv ha da poco rilasciato il nuovo capitolo della sua saga di mix-cd's, per la precisione il sesto che risponde al nome di "Elektrik Planet". A differenziarlo dai precedenti l'inserimento di tracce esclusive firmate da artisti come Savas Pascalidis, Bangkok Impact, Mysterymen e Sterac Electronics.


16/01/10 Stephan Bodzin @ Bolgia (Dalmine, Bg) + Intrallazzi

Stephan Bodzin sta alla produzione discografica come il cacio sui maccheroni. Il tedesco vanta centinaia di produzioni alle spalle realizzate in oltre venticinque anni d'attività in cui è stata la dance elettronica a prendere il sopravvento. Con l'inseparabile amico Oliver Huntemann collabora sin dai primi anni novanta,  periodo in cui la coppia sfoderò una vera sequela di progetti come Alpha Beat,  Caunos,  Daddy Cool,  Hector,  Jeux Floraux,  Kaycee,  Pitcher,  Pulzar,  Taiko e Rockford. Di nascita più recente è invece Rekorder dietro il quale si cela una serie di vinili che fermerà la sua corsa al decimo numero di catalogo. Ma Bodzin appare davvero infaticabile: tra decine di co-produzioni (è lui che ha curato i recenti prodotti di Marc Romboy, Huntemann e Thomas Schumacher) e remix trova il tempo per confezionare anche i suoi singoli capaci di farsi notare nello sconfinato panorama discografico europeo. E' il caso di una triade di 12" editi dalla Systematic del già citato Romboy dalla quale fuoriescono le hits "Caligula", "Miranda" e la recente "Phobos". Sostenitore di un filone musicale piuttosto modaiolo che afferra l'electro e la strizza in circuiti minimal, Stephan Bodzin è impegnatissimo su vari fronti tra cui il lancio della sua label. Ma è proprio lui a parlarcene.


///////////////// HI RES PHOTO: www.lorenzotiezzi.it


mail spedita da - mail sent by: Lorenzo Tiezzi  (pr-journalist photographer music-designer creative-producer) mob. - cell. +39 339 3433962 / mail lt@lorenzotiezzi.it / skype  lorenzotiezzi  
address - indirizzo via Rep. Argentina 114/d 25124 Brescia Italy

"Credemmo per vincere, partimmo per vincere, lottammo per vincere. E che importa d'esser vinto nello spazio se sono destinato a vincere nel tempo?" (Gabriele d'Annunzio)




Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...