Passa ai contenuti principali

Martin Gretschmann aka Acid Pauli (Notwist - Lali Puna - GER) + Sandiego + Djxsignora : milano 13/2

PEOPLE & DISCOLIMONE  
presentano

Venerdì 13 febbraio dalle ore 23.30
Tunnel - via Sammartini 30 - Milano

Ingresso 15/10 euro 

Martin Gretschmann aka Acid Pauli
(Notwist - Lali Puna - GER)

+ Sandiego + Djxsignora







I ragazzi di People e di DiscoLimone sono momentaneamente sprovvisti di un "Sottomarino".

In un momento in cui, a Milano, non si lesina sugli sfratti e sulle chiusure-lampo dei locali,
i ragazzi di People, DjPerSignora e ClubSilencio, fanno convergere le loro forze in una serata ai confini della legalità.


I DjPersignora, i ClubSilencio e i People, hanno perso da poco il loro "Sottomarino", ma non si danno per vinti 
e non riescono certo a stare con le mani in mano: quale occasione migliore di continuare a portare avanti i loro progetti anche "fuori sede"?
Insieme, hanno deciso di dividersi la consolle al Tunnel, storica location underground in zona Stazione Centrale,
continuando la loro promozione di generi e serate fuori dagli schemi.
Insieme a loro, la farà da padrone:

Martin Gretschmann Aka ACID PAULI / CONSOLE in un set incredibilmente dancy.
Non perdetevi d'animo! L'indie-star dei Notwist, infatti, gestisce un club e sa bene come far ballare il pubblico.

Biografia Martin GretschmannMartin comincia una carriera solista con Pan Or Ama (Payola, 1997), realizzato sotto lo pseudonimo Console, e la continua con Rocket In The Pocket (Payola, 1999 - Matador, 2000). Si tratta di due album dove le canzoni sono tributi a tecniche di studio, concentrati di elettroncia e trucchetti digitali, complessi guazzabugli di melodie al sintetizzatore, battiti spastici, samples, dissonanze, riverberi, voci computerizzate.
CONSOLE:
Console è il side project di Martin Gretschmann, mente elettronica e keyboard programmer della band indie rock conosciuta come Notwist. Il nome Console non sta per gli antichi politici romani o per quelli attuali, Console sta per i tasti delle tastiere dei computer che tutti i giorni ci troviamo a schiacciare per qualsiasi motivo, inevitabile che Console tratti di musica elettronica quindi. Dietro a questo pseudonimo curioso si nasconde uno dei personaggi più in vista della scena tedesca legata all'indie-rock e al kraut-rock, ovvero Martin Gretschmann la mente elettronica dei Notwist la band che con il disco Neon Golden (2002 - City Slang) ha conquistato non solo i cuori degli appassionati di musica alternative ma un pubblico larghissimo amante delle pop song ben costruite e ricercate. 
Martin Gretschmann può essere considerato colui che ha dato ai Notwist quel qualcosa in più che gli mancava per emergere, infatti prima di conoscerlo il gruppo bavarese faceva una sorta di post-punk interessante ma poco caratterizzante.Il progetto Console non è un progetto nuovo, infatti il recente Reset The Preset è il terzo album, il primo ad uscire direttamente per una major come la Virgin. Reset The Preset ricalca le strade percorse dai suoi due predecessori album su Matador acutizzando il rapporti con i suoni dell'electro e minimal techno che hanno nella Germania la terra d'origine. Console non è un progetto ad opera del solo Martin Gretschmann (tastiere e campionatori) comprende anche Christoph Brandner (batteria), Axel Fisher (chitarra & Korg), Michael Schwaiger (basso) e la bellissima voce di Miriam Osterrieder. Curioso ed affascinante il mondo dipinto dai Console, un mondo che è futurista e allo stesso tempo retrò, elettronico ma comunque analogico e legato alle tradizioni, insomma un meltin' pot unico che ritrae al meglio la fervente attività dell'attuale scena tedesca.
Nei suoni dei Console si ritrova il rock sperimentale, i suoni dissonanti dei Tarwater, il giocoso rincorrersi dei blips dei Mouse On Mars, la ricerca tra indie ed elettronica delle produzioni della Morr Music, e la melodia vocale dei Notwist; come dire il meglio del pop altamente contaminato dall'elettronica attualmente in circolazione.
Tra ballate elettroniche e attimi di assoluta ricerca minimal techno la musica di Console sia apre verso suggestivi e coinvolgenti panorami che si avvicinano allo stile electro-pop adatto per il dance-floor, derivato dagli anni '80 dei New Order e dal suono delle chitarre dei My Bloody Valentine come accade nella bellissima Suck And Run, scelta come primo singolo.Ma Reset The Preset (album doppio) è soprattutto la consacrazione di un talento, quello di Martin Gretschmann, che delinea al meglio una linea precisa da seguire trattando di elettronica: l'intelligenza di soluzioni semplici rese innovative e contagiose dall'utilizzo geniale dei suoni delle macchine uniti all'animo umano delle chitarre, delle percussioni e soprattutto della voce.


Per iniziare un viaggio visionario nel mondo di Martin, cliccate qui:

///////////////////////////////////////////////////



Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...