Passa ai contenuti principali

Nightblog novembre 2008

A cura di: Lorenzo Tiezzi

Scf, gli eccessi d’alcol e tanta buona dance
Ci sarebbe tanto da scrivere, in questo periodo, riguardo alla pirateria discografica e agli eccessi notturni d’alcol.
Iniziamo da Scf, l’associazione dei produttori e degli interpreti esecutori. Invece di mettere davvero in difficoltà chi ruba musica (siano essi dj semplici appassionati, radio, tv, proprietari di locali, etc), perde tempo a fare spot su Radio Deejay. Non sarebbe meglio se Scf comprasse una pagina pubblicitaria su Jocksmag o un banner su Fintofigo o si mettesse d’accordo con Confesercenti, Asso Intrattenimento, Silb, etc? Boh.

Passiamo ai locali, anzi alle discoteche, e al loro ruolo di ‘luoghi di perdizione’, in cui i giovani ‘si ubriacano e poi si schiantano con la macchina’. Al problema i locali stanno pensando, lo Stato un po’ meno. La patente a punti ha portato a qualche risultato come il giusto abbassamento del limite di alcol a 0.5… ma i controlli di notte sono sempre pochissimi. Chi va in giro un lunedì alle 10 e 30 di mattina si accorge di quanti vigili ci siano, tutti impegnati a fare multe per divieto di sosta e simili. Molto hanno fatto e stanno facendo, invece, le iniziative di gestori intelligenti come quelli del Fura, che hanno chiamato il loro nuovo sabato ‘dei buoni sentimenti’, per scoraggiare ogni eccesso… E il sabato, al posto di musica moscia, hanno voluto in console un certo Michele Menini, il creatore del mito musicale del locale nei ’90. Stesso discorso per il Mazoom le Plaisir di Sirmione, dove spesso vedo pullman (pullman, non auto) provenienti da mezza Italia. Andare contro i poco intelligenti che esagerano, si può. Anche proponendo cene cantate a base di musica italiana & anni 70 80 90 con dj come quelle de Le Palafitte di Iseo, ogni venerdì (il sabato c’è invece deep House con top dj come Intrallazzi)… Magari a cena si beve un bicchiere di troppo, d’accordo, ma lo si fa presto, al massimo mezzanotte, poi c’è tutto il tempo per riprendersi. Sempre a Brescia, poi, verrà presentato un bracciale anti alcol. Se non sei certo di essere sobrio, lo avvicini alla bocca, soffi e guardi se cambia colore. Consigliamo questo ‘gadget’ a tutti i locali del pianeta, isole comprese.

Adesso che abbiamo risolto (si fa per dire) ogni problema, torniamo alla musica. Ecco la mia personalissima top 5 di questo periodo, anzi 5 bei album – compilation - singoli senza un ordine particolare. Jesus di St Connection & Sergio Mauri è un bella cavalcata perfetta per un club da champagne sul tavolo. White Trash Vol 9 è un doppio cd mixato da Walter S legato allo storico party in bianco del citato Mazoom: elettronica pura, splendida. Si compra su Mazoom.com. Doctor House è il nuovo album di Joe T Vannelli, una delle pochi seri professionisti del panorama italiano: ottimo il sound e come sempre pure la copertina. Body language vol. 7 è un trip musicale in 20 tracce mixato da Matthew Dear. Come non segnarlo visto che l’ultima traccia è di un certo Lorenzo, omonimo di chi scrive? Ultimo disco, Invol2ver, cd singolo con 13 tracce mixato da un certo Sasha per Global Underground. La musica è bella, la copertina direi perfetta.

Anche per questo mese è tutto. Cari dj (e cari non dj) comprateli almeno voi, questi o altri cd – vinili – mp3 dance, che la situazione è dura e se non ci aiutiamo da solo, chi ci aiuterà?

Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...