Passa ai contenuti principali

Che succede al Fluido - Viale Cagni 7 - Parco del Valentino – Torino. Ingresso libero

Che succede al Fluido - Viale Cagni 7 - Parco del Valentino – Torino. Ingresso libero
 
 
Martedì 16 Settembre
Dall'aperitivo (Park Side): IL SALOTTO DI MAO – Conduce: MAO
Martedì 16 settembre, la seconda puntata di "Il Salotto di Mao" al Fluido di Torino, avrà come titolo "Mucche tristi". E questo sarà anche l'argomento su cui si svilupperà il contest LaBase05 e su cui dovranno comporre i brani in gara. Il live show più famoso della città vedrà come ospiti: 
- Gianpaolo Ormezzano, giornalista sportivo de La Stampa, che - in concomitanza con l'avvio del campionato di calcio - commenterà questa nuova stagione. Affiancato dall'ormai immancabile e - in materia - quanto mai ferrato, Domenico Mungo.
- Nicolò De Rienzo, uno dei soci della famosissima catena di gelaterie Grom, nata a Torino, che gestisce il negozio di New York.
- prima sfida del contest LaBase05 Four Tracks: MDC e Molla con DJ Amber che si sfideranno con un brano a testa dal titolo "Mucche tristi".
- Guido Catalano e i suoi imperdibili speech tratti dalla sua ultima raccolta di poesie intitolata "Motosega". 
- la serata sarà movimentata dagli stacchi musicali dei Santabarba, resident band de "Il Salotto", che ci emozioneranno con le loro ritmiche e le loro canzoni per tutta la durata dello spettacolo. 
La serata verrà trasmessa in diretta streaming video su www.torinoeffetto.com. In allegato il regolamento ed il modulo di iscrizione per il contest, scaricabile altrimenti da www.cortocorto.it o www.torinoeffetto.com. Per maggiori informazioni o iscriversi al contest info@cortocorto.it

 

Mercoledì 17 Settembre
Dall'aperitivo (Park Side): FLUIDO JAZZ presenta: TREPIUDUEQUINTET
ALESSANDRO MUNER – STEFANO ITALIANO – SERGIO DI GENNAIO – MICHELE ANELLI – ANTONIO STIZZOLI
Perchè per quanto intangibile ed eterea, la musica si riduce ad una questione matematica, a connessioni cerebrali che portano nel loro empirismo a qualcosa di trascendentale, che va al di là della comprensione e si traduce in pura energia. Energia che è capace di portare chi ascolta in mondi intimamente connessi con i sogni, capace di farti ripiombare verso la realtà alterandone colori e profumi. L' ascolto del jazz e la comprensione di questo linguaggio è la sorgente da cui trae ispirazione il 3+2=5et, per questo motivo non vengono mai messi in disparte gli aspetti blues, swing, bop e cool, sia nella composizione che nell' esecuzione dei brani. Sono aspetti imprescindibili di questo genere, l' uno concatenato con l' altro. Quello che viene eseguito durante i concerti del 3+2=5et è un repertorio di brani originali che guardano al passato, ma cercano nella loro scrittura ed esecuzione di continuare la linea evolutiva della musica jazz, mettendo sempre l' ascoltatore a suo agio e in grado di seguire lo sviluppo del discorso.  Perchè non c' è musica se non c' è chi la ascolta.

 

Giovedì 18 Settembre
Dall'aperitivo (Park Side): TICKLE Cato, dj Luciano, Seba Mc, Davide "Enphy" Cuccu (jam session live)

 

Venerdì 19 Settembre
Dall'aperitivo (Park Side): SOPHISTICATED BEATS TTV djs (jazz, funk, rare groove, disco e deep house).

 

Dall'aperitivo (River Side): BOAVISTA Federico Gandin & Friends (deep, house, jazz, electronic).

 

Dalle 23.00 (Park Side): SLAM! - dj Luciano (hip hop, reggae, r'n'b, soul)
Slam! è un compendio di 50 anni di musica ritmica afroamericana con un occhio di riguardo al dancefloor.  Le selezioni di Luciano vi porteranno senza soluzione di continuità dal calore del vecchio Soul all'energia del moderno R'n'B, dal sudore del Funk anni '70 al dolce one drop del Reggae giamaicano passando per i classici dell'Hip Hop della vecchia scuola. Una serata dove sentirsi liberi: dondolare il bacino è l'uniche credenziale richiesta per potervi  partecipare! Come direbbe il buon George Clinton: "Free your mind and your ass will follow!".

 

Dalle 22.30 (River Side): MOOD. – Resident Dj: GIORGIO (Humana) Warm Up: LUCA G (techno, deep & house positive vibes)

 

Sabato 20 Settembre
Dall'aperitivo (Park Side): SWINGING @ THE PARK - Naska (ska, soul, beat)
Dall'aperitivo (River Side): BODY & SOUL– Resident dj: Gandalf (detroit, deep, house, chill)

 

Dalle 23.00 (Park Side): HOMELESS @ THE PARK - dj Seba Mc (house, hip hop, reggae, r'n'b)

Dalle 23.00 (River Side): LA TANA! Resident Djs: Giorgio Pulini - Andrea Zanardi (techno, minimal, electro)

 

Domenica 21 Settembre
Dall'aperitivo (Park Side): GOOD TIMES! - Dj Andy (deep soul, future funk, cosmic disco, twisted house…)

 

Martedì 23 Settembre
Dall'aperitivo (Park Side): IL SALOTTO DI MAO – Conduce: MAO

 

Mercoledì 24 Settembre
Dall'aperitivo (Park Side): FLUIDO JAZZ presenta: BASSLESS TRIO
Il trio (Daniele Bergese – sax, Luca Macario – chitarre, Lorenzo Arese  - batteria) propone composizioni originali e arrangiamenti a due voci di brani che spaziano da Wayne Shorter a Jim Hall, da Duke Ellington a John Scofield. La formazione, piuttosto atipica per il jazz, propone un sound moderno e accattivante senza l'ausilio del contrabbasso: una sfida, da cui scaturisce l'ampia ricerca e sperimentazione sulle sonorità e sulle atmosfere. Guest : Gianni Denitto sax

 

Giovedì 25 Settembre
Dall'aperitivo (Park Side): TICKLE Cato, dj Luciano, Seba Mc, Davide "Enphy" Cuccu
Tickle vuole essere un tappeto sonoro che vi accompagna dal tramonto del sole, per poi spegnersi a notte inoltrata. È una jam session di piatti e strumenti tra amici musicisti e dj (Cato Senatore al basso e chitarra, Davide "Enphy" Cuccu alle tastiere, dj Luciano con scratch & effect, Seba Mc per groove & filter), una sonorizzazione ambientale più che un vero e proprio live; è ricerca e sperimentazione, un viaggio carico di groove che rimanda alle atmosfere tipiche delle jam session, dove ogni appuntamento è una nuova avventura, una nuova sfida alla ricerca del suono ideale.

 


Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...