Passa ai contenuti principali

IL SUCCESSO GLOBALE E DISCOGRAFICO DI BUDDHA BAR. E' USCITA BUDDHA BAR X


IL SUCCESSO GLOBALE E DISCOGRAFICO DI BUDDHA BAR

Il chill out è probabilmente l'unico genere musicale ad essersi affermato negli ultimi 10 anni. E se la serie Buddha Bar ha venduto diversi milioni di copie nel mondo, il chill out è un fenomeno globale, più che di una moda. "Se fosse stato solo un nuovo trend, oggi non saremmo arrivati a Buddha Bar X", dice Ravin. Compilation come Buddha Bar, Hotel Costes, Saint Germain, Cafè del Mar... Raggiungono la testa delle classifiche in tutto il mondo. E se le major come SonyBmg, Warner, Universal Music ed Emi sono in costante crisi, le vendite delle compilation chill out sono in costante ascesa... La sola serie Buddha Bar ha sinora venduto 400.000 copie in Italia (dal volume I al cd IX), un quinto dei 2 milioni di copie vendute nel mondo. Le case discografiche che pubblicano chill out sono da sempre 'indie' o indipendenti. E Buddha Bar non è una vera compilation (ossia un assemblaggio del catalogo di una casa discografica) ma un difficile puzzle musicale di brani di autori e produttori diversi che Ravin seleziona e poi fa licenziare (ossia comprare) alla francese George V Records. Ad esempio, ben 20 dei 32 brani inclusi in Buddha Bar X sono inediti. La distribuzione italiana a cura dell'indipendente Audioglobe completa il quadro.

LA TRADIZIONE BUDDHA BAR: UN CD PER LA CENA, UNO PER IL BALLO

Come da tradizione, il cofanetto di Buddha Bar X contiene un cd dedicato al relax o alla cena e uno dedicato al ballo o al dopocena. Il primo cd si chiama Xiangqi, un gioco oggi conosciuto come dama cinese (chinese chess). La traduzione letterale è però il gioco dell'elefante o il gioco della rappresentazione. Il secondo cd è Weiqi, ossia un gioco da tavolo vecchio di 4.000 anni che oggi in Cina è comunemente chiamato Go e in Giappone Igo.

BUDDHA BAR PER I MUSICISTI

In Buddha Bar, più che il talento nel mix o la tecnica come dj di Ravin, conta il suo gusto musicale nel selezionare un mondo musicale. E in Buddha Bar non ci sono star bensì ottimi musicisti. Anzi, è vero che la compilation evento Buddha Bar è una delle poche opportunità di guadagnare con la propria musica per tanti talenti nascosti in tutto il mondo. Ravin impiega molto tempo ad ascoltare tutti i brani che riceve e selezionare quelli che troveranno posto sul cd.

GLI ARTISTI ITALIANI PRESENTI IN BUDDHA BAR X

(non Pier Bucci, che è cileno)

GAUDI': "Bethe bethe Kese Kese"
Il bolognese Lele Gaudì, in arte GAUDI' (www.gaudimusic.com) ha prodotto "Bethe bethe Kese Kese" utilizzando la voce del notissimo cantante pakistano Nusrat Fateh Alì Khan. Dopo gli esordi in Italida, da anni Gaudì vive a Londra e il suo reggae elettronico ha un grande successo in Uk e in USA.

GIORGIO GIORDANO: "Amazon"
Giordano è un vero veterano dal mixer visto che lavora in console dalla fine degli anni '70. Oggi suona soprattutto nei club della Versilia, dagli after dinner agli after hour... e nel 2000 con Bini & Martini nel progetto House of Glass produsse una vera hit mondiale, "Disco Down".
www.myspace.com/giorgiogiordanodeejay

COMUNICATO STAMPA BUDDHA BAR

Sono passati ben 10 anni da quando ha preso il via l'avventura delle compilation Buddha Bar. 10 anni in cui i dj legati al brand hanno allargato i propri orizzonti musicali per lasciar sognare e viaggiare chi ascolta un cd Buddha Bar. 10 anni di viaggi intorno al mondo per scoprire la prossima hit, il prossimo artista che sia degno d'essere definito tale. Per celebrare un momento così magico, Ravin torna al mixer e regala una playlist di cui innamorarsi. Seguendo le orme di Buddha-Bar IX, con le sue tinte electro mescolate con spezie acustiche dai quattro angoli del mondo, Buddha Bar X dovrebbe essere attraente verso ogni genere di pubblico. All'interno del mix, La Noireaude, Waldeck, Samo Zaen, con tracce più club di artisti come Lulu Rouge, Buscemi… Buddha Bar è molto di più di una famosa serie di compilation ed è tornata col suo decimo volume.

LA TRACKLIST DEI DUE CD CHE COMPONGONO IL COFANETTO BUDDHA BAR X BY DJ RAVIN

CD1
1. Nitin Sawnhey feat. The London Symphony Orchestra, Songbird
2. Thierry David, Song Of Freedom
3. Jaime Torres, El Humahuaqueño
4. Temple of Sound feat. Natacha Atlas, City Of God
5. Czech Philharmonic Chamber Orchestra feat. Sophie Solomon, Love Theme From Ben Hur (Bombay Dub Orchestra Remix)
6. Samo Zaen, Tonight
7. Gaudi & Nusrat Fateh Ali Khan, Bethe Bethe Kese Kese
8. Cantoma, Maja
9. Van Daler & Low Pressure feat. Natasja Saad, Real Love
10. Özgür Sakar a.k.a Misda Oz vs Mercan Dede, Ab-I Beka
11. Waldeck, Get Up... Carmen
12. Nikko Patrelakis, Arco Iris
13. Ralph Myerz feat. Pee Wee, My Darling
14. Bebo Best & The Super Lounge Orchestra, Life Is On The Sea
15. The Real Tuesday Weld, Kix
16. Pochill, Violet Theme
17. Nicolaj, Grandjean Heroes

CD2
1. DJ A feat. Sonia, Anazitisi (Quest)
2. Lulu Rouge, Bless You
3. Azam Ali, Endless Reverie (Bentey and Smitty Mix)
4. Markus Enochson with Masaya, For You To See (Tiger Stripes Vocal Remix)
5. Kaya Project, Salaam (Remix For Irina Mikhailova)
6. Damien Draghici & Emanuele Arnone, Let Love Go
7. Buscemi, Sahib Balkan
8. Lanoiraude, Khen Hook
9. Pier Bucci, Hay Consuelo (Samim Remix)
10. Shantel, Immigrant Child
11. Giorgio Giordano, Amazzonia
12. Jan Driver, Kardamoon
13. Shaman’s Dream, Rakandao Remix
14. DJ Disse feat. Will Buhrkall, Break On Through
15. Jerry Dimmer, Flavia

LE PRECEDENTI COMPILATION DEL PROGETTO MITO BUDDHA BAR

Buddha Bar I (Chall’o Music), Buddha Bar II (Chall’o Music), Buddha Bar III (George V come tutti i dischi successivi), Buddha Bar IV, Buddha Bar V, Buddha Bar VI, Buddha Bar VII, Buddha Bar VIII, Buddha Bar IX, Buddha Bar Nature, Buddhattitude/ Freedom, Buddhattitude/ Liberdade, Buddhattitude/ Inuk, Buddhattitude Special Boxset, Ten Years Of Buddha Bar, Buddha Bar Cd Book

LINK BUDDHA BAR, DJ RAVIN E DINTORNI
it.wikipedia.org/wiki/Buddha_Bar l'omnicomprensiva voce dell'enciclopedia libera
www.buddha-bar.com il sito dell'universo Buddha Bar
www.georgevrecords.com il sito della casa discografica francese
www.wagram.fr il sito della
www.audioglobe.it il sito della distribuzione italiana
www.djravin.com il sito di Dj Ravin
www.milanodabere.it/articolo_2571/dj_ravin.html una recente intervista di Ravin in occasione dell'uscita di Huvafen Fushi, progetto chill out dedicato alle 'sue' Maldive (tra virgolette visto che è nato in altre isole, le Mauritius...)

BIOGRAFIA DJ RAVIN
Ravin nasce nelle isole Mauritius da una famiglia di cultura tradizionale Indù. Giovanissimo, si trasferisce in Francia dove comincia a sviluppare la forte passione per la musica dance nelle sue più raffinate sfumature lavorando presso un negozio di dischi specializzato di Parigi. La sua sensibilità musicale e l’abilità nel manipolare i dischi lo portano ben presto a lavorare per i più quotati club della capitale, in primis il Rex. Proprio qui avviene il fondamentale incontro con Claude Challe, allora proprietario del leggendario Les Bain Douches, che, intuite le doti di questo giovane dj, lo introduce alla musica elettronica ed etnica. Dopo i primi successi ottenuti elaborando con Challe le innovative compilation Flying Carpet, Loverdose e Nirvana Lounge, Ravin approda al Buddha Bar nel 1997, dove conquista immediatamente il favore dell’esigente pubblico internazionale. L'ambiente esotico stimola la ricerca sonora di Ravin ed esalta lo spirito delle sue origini indiane; queste sensazioni guidano la rinnovata collaborazione di Ravin con Claude Challe nel concepimento delle prime due compilation marchiate Buddha Bar; di qui in poi Ravin prosegue il suo cammino artistico in maniera indipendente, compilando e producendo il terzo volume della serie Buddha Bar con cui supera ogni record di vendite precedente. Ravin incarna lo spirito ed i suoni del Buddha Bar di Parigi, contribuendo ad impreziosire il nome del mitico locale parigino, tanto con le sue ispirate selezioni quanto con i coinvolgenti ed eclettici dj set che porta in giro per il mondo. La sperimentazione continua sulle contaminazioni culturali nella musica lo rende uno dei protagonisti dell’ambizioso progetto Buddha Bar per Amnesty International, compilation celebrativa dei 40 anni della famosa fondazione. Tra gli innumerevoli progetti e le collaborazioni di questi ultimi anni, va citato almeno Huvafen Fushi, dvd +cd legato alla magia di un resort ecocompatibile alle isole Maldive.

Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...