Passa ai contenuti principali

STEFANO PAIN: SERATE IN COSTA E DUE HIT ESTIVE


"Don't Lose it" con Rossini & "Thanx for the add" con Gubellini: due bombe estive per Stefano Pain... Che per ben 20 serate è resident all'Mclub di Porto Rotondo, uno dei club + hot d'Italia e pure della Costa Smeralda. Vip ma pure giovane, quest'anno ha pure un ristorante sushi e un giardino nuovo di zecca. Mclub è in Via della Marina 2 a Porto Rotondo. Info: 3478247830 www.myspace.com/mclubportorotondo

Tornando alla musica... "Don't Lose it" con Rossini & "Thanx for the add"
Due bombe estive per il dj producer Stefano Pain, attivissimo nei migliori fashion club italiani e pure in studio di registrazione. Si parte con una chicca riservata ai djs, una bomba house che racconta la mania musicale del momento, la communuty di Myspace. Il pezzo si chiama "Thanx for the add" (Spectra Records - Self Distribution) e Pain l'ha prodotto con uno dei dj italiani più affermati, Maurizio Gubellini. Per Pain e Gubellini è il primo progetto insieme. L'idea é nata dopo qualche birra di troppo una sera a Miami durante il Winter Music Conference 2007. La produzione é basata sulle frasi tipiche che caratterizzano My Space (il fenomeno multimediale che ha ormai contagiato 2 milioni di utenti in tutto il mondo). Le tracce e quindi le versioni sono 3: Electro Club version, Dub version, Padapella. Il progetto ha già avuto ottimi riscontri tra gli addetti ai lavori e lo testimonia il fatto che è già stato inserito tra le tracce della nuova compilation ufficiale di radio m2o che uscirà tra poche settimane. Ed è in uscita in questi giorni anche un brano che si candida a diventare la hit dance dell'estate, visto il successo di "Hands Up Everybody", il precedente singolo della coppia presente su tutte le compilation dance compresa quella della mitica Ministry of Sound. Il brano si chiama "Don't Lose it" (Nustar) ed esce in ben 3 differenti versioni. Lo stile è sempre lo stesso: una funky house che picchia e fa saltare senza spaccare i timpani. Tanto per capirsi la main mix si chiama happy hour mix e fila via come un mojito ben fatto. "C'è anche versione club per gli amanti del suono più duro, e da non perdere è la versione a cappella. Direi un progetto completo che possa soddisfare le esigenze di molti dj ma che è anche adatto alle radio", spiega proprio Stefano Pain.

E come dice il testo: "Get up don't you lose it, dance to the music, move your body baby...". Non resta che muoversi a tempo per tutta l'estate!

Stefano Pain suona a Milano ogni martedì, all'Old Fashion. Ogni week end è in giro per tutta l'Italia: Archivolto Alessandria, XO Cremona, Backstage Desenzano, Le Vele Alassio, Golden Beach Albissola, Nabiria Viareggio, Cacao Torino, M-Club Porto Rotondo, Sottovento Porto Cervo, La Luna San Teodoro, Heart Cafè Roma, Buddha Beach Cagliari, Laguna Bologna, Italghisa Reggio Emilia.


PER ASCOLTARE Don't Lose it (Pain & Rossini):
www.myspace.com/painrossini
OPPURE
www.myspace.com/danilorossini


STEFANO PAIN
www.stefanopain.it
www.myspace.com/stefanopain
http://www.thedjlist.com/djs/STEFANOPAIN

Ecco invece i contatti di Maurizio Gubellini:

www.mauriziogubellini.com
www.myspace.com/mauriziogubellini
http://www.thedjlist.com/djs/MAURIZIO_GUBELLINI/
(powered by: A-STYLE & NICKEL & DIME)

Post popolari in questo blog

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate)

Azuli presents Miami – 10th Edition (2 cd, tracce mixate e non mixate) As the Miami Winter Music Conference preps its 25th anniversary celebrations, Azuli prepares for a little celebration of its own, as the 'Azuli presents Miami' series leaps into its 10th year. Azuli have successfully predicted all the tunes that haved rock Conference of year's gone by, and this one's no different as it picks of the big tracks of Miami 2010. 'Miami 10' features 26 of the hottest underground tracks from major dance stars like David Guetta and Deadmau5, underground electronic pioneers, Dennis Ferrer and Nic Fanciulli, and rising stars Sebastian Leger and Sebo. There are a whopping 7 hot exclusives on this album from Deadmau5 & Chris Lake, Meat Katie & Dylan Rymes (aka Down Right Rude), and Seamus Haji, available in mixed and DJ friendly unmixed formats - get 20 unmixed WAV qualilty tracks for a fraction of the download cost! (over £35 if bought seperately) Or buy downloa...

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo

RAW bistrot apre il 12/12/24. Un luogo in cui mangiare e sentirsi bene, sul Lago d'Iseo Sul lago d'Iseo, a Costa Volpino, non lontano da Pisogne, proprio al confine tra le province di Bergamo e Brescia, giovedì 12 dicembre '24 apre RAW bistrot , in tempo per le festività di fine anno. E' logico lasciare un po' di mistero sul menu e sull'ambiente, che viene solo in parte raccontato su Instagram - Instagram.com/raw_bistrot - con video e brevi interviste allo staff.  "Un ristorante in cui mangiare e bere bene, con materie prime eccezionali" scrive lo staff sui social. "Un luogo in cui cerchiamo di fare al meglio ogni cosa, un luogo in cui sentirsi davvero bene...". Gestito da Cristiano Calore , imprenditore che ha iniziato ad aprire locali e fare consulenze a soli 21 anni, il nuovo ristorante propone i piatti della brigata guidata dallo chef Alessandro Pilatti . Lo staff di sala è invece coordinato da Davide Filisetti . "Prima di tutto ...

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night

Circus beatclub - Brescia, le Christmas Celebrations continuano: 12/12 Albert Marzinotto, 13/12 VidaLoca, 14/12 Humble Night Tra giovedì 5 dicembre 2024 e domenica 5 gennaio 2025,  Circus beatclub - Brescia  propone 16 party da non perdere. E'  Christmas Celebrations . E cosa succede dal 12 al 24 dicembre, la settimana che precede l'inizio dl meritato break di fine anno per studenti, lavoratori e nottambuli? Al Circus si balla forte, con tre eventi diversi. Gio 12/12 per l'evento house Panorama al mixer c'è Albert Marzinotto .    Albert Marzinotto è nato in un piccolo paese vicino a Venezia il 2 settembre 1989. Innamorato della musica fin da giovane, ha iniziato a studiare pianoforte e chitarra ottenendo ottimi risultati. A soli 13 anni inizia la sua carriera come dj trovando la sua migliore espressione musicale con la musica House. Guest in molti dei più importanti locali italiani, spesso sul palco con Lorenzo Jovanotti, le sue tracce sono state suonate dai mig...