Passa ai contenuti principali

La Rai per il sociale con Women for Women against Violence Camomilla Award

La Rai per il sociale con Women for Women against Violence Camomilla Award


Il 27 ottobre su Rai3 alle 23:15 andrà in onda Il Women for Women, con la conduzione di Beppe Convertini e Arianna Ciampoli.

Il "Women for Women against Violence Camomilla Award", per la regia di Antonio Centomani, sarà dedicato alla rinascita delle donne ferite da una violenza o da un tumore al seno che non smettono mai di combattere.

Convertini è uno dei conduttori di UnoMattina in Famiglia su Rai1 ed è reduce questo fine settimana da ascolti record, con il 22.9 di share; è da sempre attento  alle tematiche sociali, come quelle a tutela delle donne. Ha accolto con entusiasmo e la sua proverbiale eleganza la conduzione di questo programma, che andrà in onda il 27 ottobre alle 23.15 su RAI TRE, dall'Auditorium del Massimo di Roma, una kermesse tv pensata dalle donne per le donne organizzato dall'Associazione Consorzio Umanitas per promuovere il contrasto alla violenza di genere e il benessere delle donne che lottano contro il tumore al seno. L'evento ha la triplice finalità di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle criticità, valorizzare le iniziative sui due temi e raccogliere fondi per le associazioni impegnate  nelle attività di sostegno.

Saranno tanti i racconti toccanti, presentati dai due conduttori, che porteranno in tv, con delicatezza e attenzione, tante testimonianze, come quella della "mamma" di Miss Italia, Patrizia Mirigliani, nel suo monologo "Io quell'intruso lo conosco bene", Nicolò Maja, giovane orfano del femminicidio, con la lettera alla mamma Giulia e alla sorella Stefania, affidata e letta dall'autore e cantante Niccolò Agliardi.

E poi ancora la storia di Antonietta Tuccillo, una combattente che ha trasformato la malattia in creatività diventando una stilista e per l'occasione ha affidato la sua storia all'attrice Giorgia Trasselli, Carolina Marconi, che ha lanciato il tema dell'oblio oncologico, Filomena Lamberti, sfregiata con l'acido dal marito e tanti altri guest e ospiti musicali, che hanno accettato l'invito a questo programma che ha come obiettivo la sensibilizzazione di problematiche che affliggono la nostra società.

Tanti i nomi che riceveranno il "Camomilla Award", come il giornalista Massimo Bernardini, la giornalista sportiva Greta Beccaglia, Samantha De Grenet, Daniele Angelo Giarratano e Gianfranco Natelli dell'Arma dei Carabinieri, il direttore del Messaggero Massimo Martinelli, Silvia Mezzanotte e la trasmissione Le Iene con Nina Palmieri e Filippo Roma.

Appuntamento, quindi, su Rai 3, il 27 ottobre alle 23:15!


Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...