Passa ai contenuti principali

Ross Roys: ecco "After Time"

Ross Roys: ecco "After Time"

Abbiamo incontrato la dj producer toscana Ross Roys, che da tempo propone sonorità elettroniche che fanno ballare il mondo. Il suo nuovo singolo è "After time". "Esce il 25 marzo sulla mia label Ross Roys Records. Si chiama 'After Time', ovvero in italiano 'Tempo dopo'. Il titolo sta ad indicare un tempo che mi sono ritagliata per affinare un sound più in sintonia con la mia evoluzione artistica", racconta Ross Roys. "Ho sempre cercato di comunicare attraverso le mie produzioni frammenti del mio mondo interiore e penso anche questa volta di esserci riuscita".


Cosa stai facendo adesso, a livello musicale e personale? 

A livello internazionale sto riallacciando i miei contatti: dopo un periodo di ricerca interiore, sento il bisogno del confronto e dello scambio diretto ed anche di collaborazioni con realtà diverse dalla mia perché così nascono grandi idee e grandi progetti. È vero che le nuove tecnologie hanno spesso sostituito il rapporto umano diretto ma gli stimoli che scaturiscono dal collaborare gomito a gomito sono insostituibili.


Le nuove tecnologie come hanno cambiato l'approccio alla musica? E l'uso di Spotify e Youtube, che sono gratuiti, come ha cambiato l'ascolto? 

Il livello di complessità musicale dei brani di successo è sempre più elementare.  L'andamento dei miei brani su Spotify mi dà il polso della situazione. Brani più complessi come "Flying Higher " e "Flowers will Save Us ", nati da sensazioni scaturite dal profondo di me stessa,  sono più complessi di altri, proprio per riuscire a trasmettere tutte le sfumature di uno stato d'animo., non hanno avuto poi un grande riscontro. Per contro, brani come "Sunrise", ispirato dall'alba di una giornata che si prometteva tranquilla e piuttosto semplice nella struttura musicale come brano, sono andati molto meglio.


Come vedi oggi il mercato musicale? 

E' pur sempre un mercato ed alla fine comanda la domanda. Certo, si tende sempre ad omologare ed appiattire tutto... per questo cerco di mantenere pur sempre la mia identità musicale, che evolve seguendo la mia evoluzione personale piuttosto che l'evoluzione del mercato. C'è omologazione e c'è appiattimento, collegati a quello che dicevamo prima: sono più apprezzati brani corti e semplici, spesso piacciono gli artisti "stravaganti", che poi alla fine però producono brani tutti uguali.


Ci sono dischi che hanno segnato il tuo percorso artistico? 

Mi viene subito in mente "Rave" di Sam Paganini che mi ha fatto scattare la voglia di cercare altre sonorità. Fatima Hajji con "Mother Earth" mi ha dato lo stimolo ad aumentare i "giri" ma la mia più recente scoperta è stata Indira Paganotto con la sua solarità nella dark night (sicuramente le sue origini canarie contribuiscono notevolmente a questa sua solarità). Il suo EP "Lions of God" è un mix perfetto,  a mio parere, tra ritmo incalzante e melodia. 


Che consigli daresti a chi sta intraprendendo una professione artistica? 


Ritengo di aver più bisogno di riceverne che di darne, di consiglio. Dovendo trasmettere un mio messaggio personale a chi sta intraprendendo ora una professione artistica, direi di non dimenticare mai che un artista non deve mai dimenticarsi di essere tale.


Quando ti accorgi che un brano è pronto per essere pubblicato?

Quando durante la lavorazione di un brano non riesco più a star seduta ma mi devo alzare dalla sedia e cominciare a ballare per lo studio vuol dire che ci siamo!



//

mail sent by:

lorenzo tiezzi / ltc - lorenzo tiezzi comunicazione / pr agency / ufficio stampa / brescia - milano, Italy / lifestyle, music & all the rest
+39 33 93433962 / ufficiostampa@lorenzotiezzi.it / skype lorenzotiezzi / 
HI RES PHOTOS & infos on our clients: lorenzotiezzi.it
NO SPAM? BASTA COMUNICATI? rispondici stop - write us: stop  (decreto legislativo n. 196/2003)
wanna rock? check alladiscoteca.com, our lifestyle & music blog 







Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per "Strike It Up" e il remix di "Into The Groove"

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per  "Strike It Up" e il remix di  "Into The Groove" Mitch B. , dj producer italiano spesso attivo anche all'estero, anche in questo periodo difficile, continua a produrre musica che raccoglie ottimi risultati in tutto il mondo. La sua "Strike It Up", prodotta con Meters Follow e pubblicata su Jango Music, è attualmente al 14esimo posto della Beatport Hype House Chart. "Strike It Up" è una cover del classico dei Black Box. "E' un forte connubio di piano e groove per creare pura musica House" , racconta Mich B. "E' una canzone fresca, perfetta per ogni primavera" -  Inoltre, il remix che ha realizzato con Gary Caos e Zen di "Into The Groove", prodotta da Joe Vinyle e Relight Orchestra, è al 93esimo posto della Beatport Funky Groove Jackin House Chart.  Mitch B.: photo hi res, media info  http://lorenzotiezzi.it/mitch-b-dj/ Meters Follow ,  MITCH B. DJ  - Strike It Up