Passa ai contenuti principali

Ross Roys: ecco "After Time"

Ross Roys: ecco "After Time"

Abbiamo incontrato la dj producer toscana Ross Roys, che da tempo propone sonorità elettroniche che fanno ballare il mondo. Il suo nuovo singolo è "After time". "Esce il 25 marzo sulla mia label Ross Roys Records. Si chiama 'After Time', ovvero in italiano 'Tempo dopo'. Il titolo sta ad indicare un tempo che mi sono ritagliata per affinare un sound più in sintonia con la mia evoluzione artistica", racconta Ross Roys. "Ho sempre cercato di comunicare attraverso le mie produzioni frammenti del mio mondo interiore e penso anche questa volta di esserci riuscita".


Cosa stai facendo adesso, a livello musicale e personale? 

A livello internazionale sto riallacciando i miei contatti: dopo un periodo di ricerca interiore, sento il bisogno del confronto e dello scambio diretto ed anche di collaborazioni con realtà diverse dalla mia perché così nascono grandi idee e grandi progetti. È vero che le nuove tecnologie hanno spesso sostituito il rapporto umano diretto ma gli stimoli che scaturiscono dal collaborare gomito a gomito sono insostituibili.


Le nuove tecnologie come hanno cambiato l'approccio alla musica? E l'uso di Spotify e Youtube, che sono gratuiti, come ha cambiato l'ascolto? 

Il livello di complessità musicale dei brani di successo è sempre più elementare.  L'andamento dei miei brani su Spotify mi dà il polso della situazione. Brani più complessi come "Flying Higher " e "Flowers will Save Us ", nati da sensazioni scaturite dal profondo di me stessa,  sono più complessi di altri, proprio per riuscire a trasmettere tutte le sfumature di uno stato d'animo., non hanno avuto poi un grande riscontro. Per contro, brani come "Sunrise", ispirato dall'alba di una giornata che si prometteva tranquilla e piuttosto semplice nella struttura musicale come brano, sono andati molto meglio.


Come vedi oggi il mercato musicale? 

E' pur sempre un mercato ed alla fine comanda la domanda. Certo, si tende sempre ad omologare ed appiattire tutto... per questo cerco di mantenere pur sempre la mia identità musicale, che evolve seguendo la mia evoluzione personale piuttosto che l'evoluzione del mercato. C'è omologazione e c'è appiattimento, collegati a quello che dicevamo prima: sono più apprezzati brani corti e semplici, spesso piacciono gli artisti "stravaganti", che poi alla fine però producono brani tutti uguali.


Ci sono dischi che hanno segnato il tuo percorso artistico? 

Mi viene subito in mente "Rave" di Sam Paganini che mi ha fatto scattare la voglia di cercare altre sonorità. Fatima Hajji con "Mother Earth" mi ha dato lo stimolo ad aumentare i "giri" ma la mia più recente scoperta è stata Indira Paganotto con la sua solarità nella dark night (sicuramente le sue origini canarie contribuiscono notevolmente a questa sua solarità). Il suo EP "Lions of God" è un mix perfetto,  a mio parere, tra ritmo incalzante e melodia. 


Che consigli daresti a chi sta intraprendendo una professione artistica? 


Ritengo di aver più bisogno di riceverne che di darne, di consiglio. Dovendo trasmettere un mio messaggio personale a chi sta intraprendendo ora una professione artistica, direi di non dimenticare mai che un artista non deve mai dimenticarsi di essere tale.


Quando ti accorgi che un brano è pronto per essere pubblicato?

Quando durante la lavorazione di un brano non riesco più a star seduta ma mi devo alzare dalla sedia e cominciare a ballare per lo studio vuol dire che ci siamo!



//

mail sent by:

lorenzo tiezzi / ltc - lorenzo tiezzi comunicazione / pr agency / ufficio stampa / brescia - milano, Italy / lifestyle, music & all the rest
+39 33 93433962 / ufficiostampa@lorenzotiezzi.it / skype lorenzotiezzi / 
HI RES PHOTOS & infos on our clients: lorenzotiezzi.it
NO SPAM? BASTA COMUNICATI? rispondici stop - write us: stop  (decreto legislativo n. 196/2003)
wanna rock? check alladiscoteca.com, our lifestyle & music blog 







Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

BadVice Dj, "I Need a Miracle": il remix a favore dell'UNICEF esce il 5 giugno

BadVice Dj, "I Need a Miracle": il remix a favore dell'UNICEF esce il 5 giugno  Il dj producer veneziano Alvise Catullo, 31 anni, al mixer BadVice Dj, sta crescendo a livello internazionale. La sua "Make it Last" l'ha interpretata Chris Willis, uno che spesso collabora con David Guetta, mentre per "Bam Bam" ha collaborato con il celeberrimo rapper americano Flo Rida. mentre il suo più recente singolo, una scatenata cover di "Larger than Life" dei Backstreet Boys rappresenta bene il suo stile musicale.  Il 5 giugno 2020 esce un suo remix benefico, le cui royalties saranno interamente a favore dell'UNICEF, l'organizzazione dell'ONU che aiuta i bimbi in difficoltà. Il brano è "I Need a Miracle", il più grande successo di Tara McDonald. Tara Mcdonald è davvero un personaggio di punta nell'ambito della musica dance e non solo. Oltre a tanti successi pubblicati con il suo nome, ha interpretato "Delirious" per