Passa ai contenuti principali

Planet 23: "Other Lights", il nuovo album, esce su Jaywork Music Group

Planet 23: "Other Lights", il nuovo album, esce su Jaywork Music Group

Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Isa, Mark ed Oni, ovvero i Planet 23. Con Marco Cordi e Luca Antolini stanno per far uscire il loro nuovo album "Other Lights". E' un disco tutto da ascoltare e perché no, pure da ballare. 

L'album esce su Jaywork Music Group, una realtà musicale davvero in crescita, che da spazio a nuovi talenti ed artisti italiani e non... l'importante è che facciano bella musica dal sound internazionale. 

E' senz'altro questo il caso dei Planet 23.  "La pandemia ha cambiato molto gli scenari musicali. Secondo noi, però, la scena Techno Elettronica sembra essere in crescita. Ed anche le sonorità più Tech/House sono state molto apprezzate".


Come raccontereste la vostra musica? Quali riferimenti musicali e sonori avete?

Essendo personalità diverse che lavorano nel mondo della musica, abbiamo sperimentato una fusione di generi ispirati da grandi artisti come Depeche Mode, Kraftwerk, Nine Inch Nails. Il mix che ne esce è la nostra musica.

In che direzione andrà la pop / dance? Sentiremo ancora produzioni che mescolano elementi nuovi a classici anni '80 e '90?

Certo, gli anni '80 e '90 continueranno ad esercitare un grande fascino sulle masse per le loro atmosfere. In futuro crediamo però ci possa essere un'evoluzione per quanto riguarda la ricerca sempre più approfondita di nuove sonorità.

L'ondata di pezzi anni '80, sulla scia del successo di Kungs o Purple Disco Machine, è già finita? Ha alzato alla fine un po' il livello qualitativo delle produzioni?

Negli anni '70 e '80 anni le produzioni più importanti partivano sempre da grandi idee musicali. Ora forse c'è più qualità sonora, grazie anche alle nuove tecnologie, nel ridare vita a queste produzioni, con nuovi mixaggi, groove, mastering ed effetti che li rendono più potenti nelle dancefloor... ma l'originalità di allora rimane da battere.

Che momento vive la musica house? E la techno? E l'elettronica più sperimentale?

Tendenzialmente i clichè dei vari stili restano ben definiti, ma sempre di più questi confini si stanno assottigliando, con produzioni che molto spesso presentano sfumature di generi diversi.

Tra i dj pop star di oggi (ad esempio Calvin Harris, Diplo, David Guetta), chi resta un punto di riferimento?

Tutti i big che hanno fatto la storia resteranno sempre dei punti di riferimento, uno su tutti il compianto Avicii.

E invece il sound urban, che cambia sempre, come lo vedi? Troppi addetti ai lavori italiani lo snobbano, ma resta probabilmente un riferimento, senz'altro più vicino al pop?

Il pop a volte non è compreso. Crediamo che pop sia "popolare", cioè vicino ai gusti del main stream, quindi facilmente accessibile.

Ci sono gli spiragli per un vero e tangibile risveglio "artistico" dell'Italia dopo gli anni della pandemia?

Ce lo auguriamo tutti, la musica ne ha sicuramente bisogno ed è una delle motivazioni che ci ha spinto a collaborare.

Cosa è migliorato e cosa invece è rimasto uguale nei locali italiani dopo lo stop dovuto alla pandemia?

Abbiamo notato che l'età media dei fruitori dei locali si è abbassata, forse perché i ragazzi oggi sono i più spensierati, i più desiderosi di ritornare a divertirsi come prima. Con il progetto "Other Lights" ci auguriamo di far divertire diverse generazioni con un messaggio di speranza per il futuro.







Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec