Passa ai contenuti principali

Mirko Negri torna in Costa Smeralda dopo 12 anni, al Cone Club Sardinia

Mirko Negri torna in Costa Smeralda dopo 12 anni, al Cone Club Sardinia 

"Era il momento giusto per tornare in Sardegna. Dopo 12 anni altrove e dopo il periodo non certo facile che tutti abbiamo vissuto, l'estate 2022 era quella giusta per far sognare di nuovo". Mirko Negri (nella foto con Al Pacino) organizzatore e consulente che da sempre si muove nell'universo luxury lifestyle, racconta così la sua nuova avventura in Costa Smeralda, come consulente strategico dell'esclusivo Cone Club Sardinia.

"E' uno spazio magico. Cone Club è il beach club che apre venerdì, 22 luglio, a Baia Sardinia, nel contesto del nuovo 7Pines, il Resort 5s lusso, che approda in Sardegna quest'estate, dopo il successo riscosso a Ibiza. Aperto dal mattino a tarda notte, offre tutto ciò che si può sognare in vacanza: cibo eccellente (il menu è firmato dallo Chef Tohru Nakamura, due stelle Michelin a Monaco di Baviera con il suo "Tohru in der Schreiberei", NDR), musica che emoziona e dopo una certa ora fa muovere a tempo e una location unica", continua Mirko Negri. I servizi sono all'altezza delle aspettative dei clienti più esigenti, che potranno approdare al Cone Club in tender, dopo aver ormeggiato in rada il loro yacht. Il panorama incomparabile, soprattutto al tramonto, fa il resto. 

Dopo aver contribuito a portare al successo in Sardegna brand come Billionaire, Sottovento, Nikki Beach, Phi Beach (...), Mirko Negri ha lavorato a lungo tra Milano, Venezia, in Turchia e altrove, puntando sempre sull'eccellenza e sul lusso informale. "E' l'atmosfera giusta per mettere insieme  persone diverse tra loro. Il mio obiettivo, in tutti i progetti che realizzo, è offrire la miglior coniugazione possibile tra arte, musica, intrattenimento ed enogastronomia. Quando ci si riesce, succedono 'cose' che poi restano nel cuore", spiega. 

Questo nuovo percorso per l'estate '22 al Cone Club Mirko Negri lo condivide con Nello Simioli, dj e consulente con un'esperienza unica tra gli hot spot della Costa Smeralda (e non solo). "Nello è il compagno ideale per questa avventura, uno dei pochissimi in grado di ricoprire questo ruolo. Dobbiamo offrire un palcoscenico ai brand che vogliano raccontare la propria eccellenza in un luogo unico... e prima di tutto far vivere momenti speciali a tutti i nostri ospiti, a tutte le ore del giorno e della notte. Non è un lavoro facile e non sempre ci si riesce. Quando succede, però, la soddisfazione è enorme, com'è capitato, per esempio, con celebrity come Al Pacino, che ha voluto complimentarsi personalmente al termine di un evento organizzato in suo onore", conclude Mirko Negri.

Dopo lunghi mesi in Sardegna, per Mirko sarebbe logico riposare un po'. All'inizio di settembre, invece, è già in programma una nuova avventura, in uno storico palazzo veneziano: nei suoi saloni arte e cinema, finalmente, si mescoleranno. Sarà un'altra sfida complicata, ma Mirko Negri la affronterà nell'unico modo che conosce. Lavorando dal mattino alla notte, con il sorriso sulle labbra.




Chi è Mirko Negri

Mirko Negri, XX anni, originario di Vigevano (PV) e cittadino del mondo, da sempre si occupa di luxury lifestyle, curando la gestione di eventi esclusivi e hotel a cinque stelle. Dopo un passato come giornalista free lance, promotion manager discografico e PR, in Costa Smeralda, ha contribuito al successo di spazi esclusivi come Billionaire, Nikki Beach, Phi Beach, Sottovento e tanti altri. Fin dal 2005 gestisce eventi in collaborazione con La Biennale di Venezia e dal 2010 cura la direzione artistica di eventi legati al Carnevale di Venezia. Dopo un periodo come managing director dell'esclusivo Maxx Royal Hotels in Turchia e come consulente di IVH Group, nell'estate 2022, torna in Sardegna, come consulente strategico del nuovo Cone Club, beach club e ristorante d'eccellenza del nuovo 7Pines Resort, a Baia Sardinia. A settembre '22, durante la Mostra del Cinema, presenterà un nuovo progetto dove arte, cinema e letteratura troveranno nuove forme di contaminazione, all'interno di Palazzo Donà dalle Rose, storico palazzo veneziano.

//

mail sent by:

lorenzo tiezzi / ltc - lorenzo tiezzi comunicazione / pr agency / ufficio stampa / brescia - milano, Italy / lifestyle, music & all the rest
+39 33 93433962 / ufficiostampa@lorenzotiezzi.it / skype lorenzotiezzi / 
HI RES PHOTOS & infos on our clients: lorenzotiezzi.it
NO SPAM? BASTA COMUNICATI? rispondici stop - write us: stop  (decreto legislativo n. 196/2003)
wanna rock? check alladiscoteca.com, our lifestyle & music blog 



Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...