Passa ai contenuti principali

Bibbi Dj: "Take Me" (Soundrepublic - Jaywork) e tanto ritmo

Bibbi Dj: "Take Me" (Soundrepublic - Jaywork) e tanto ritmo

Abbiamo fatto 4 chiacchiere con Bibbi Dj, uno dei tanti artisti della grande 'scuderia' di Jaywork Music Group. Il suo nuovo singolo, "Take Me" è decisamente perfetto per sentire forte il ritmo di questa calda estate. Il brano esce su Soundrepublic, una delle tante label dell'universo musicale Jaywork. Sul suo rapporto con la musica Bibbi dice: "non giudico la musica. E' tutta bella, ti trasporta e ti supporta e non ti tradisce mai. A chi me lo chiede rispondo così: ascolto di tutto". 


Che stai facendo di bello in questo momento dal punto di vista musicale e personale?

Per quanto attiene il segmento musicale, continuo a produrre brani che mi aggradano a livello emozionale, tralasciando l'aspetto commerciale. Purtroppo, il mio carattere è molto devoto al mio istinto e che si scontra pesantemente ad impulsi esterni di carattere commerciale... mi godo il mio stato pensionistico volutamente anticipato. Come si dice, 'ho già dato' come libero professionista ed imprenditore, oltre ad aver lavorato per tanti anni  nel settore automobilistico premium, sia sportivo sia commerciale.

 Nuovi dischi, nuovi remix, nuovi bootleg, nuove serate per te?  Ci racconti in particolare il tuo disco per Jaywork, "Take Me"? 

Mi accorgo che i miei dj set stanno aumentando di numero e ne sono contento. Questo nuovo disco, che ho voluto produrre, nasce sulla volontà di cercare di realizzare una melodia tech house, genere che in questo momento prediligo; dico in questo momento, perché il mio carattere decide sempre e cambia. La voce della mia cantante (Jae Franklin/ USA) ha certamente contribuito in maniera forte nel realizzare un brano che, a mio giudizio, è ben strutturato,
 
 Come nascono le tue produzioni? E com'è nato il tuo recente disco

Visto il mio stato mentale di libertà, ogni produzione nasce da un connubio emozionale, temporale e di gusto, il tutto colto nel momento che nasce l'ispirazione.

 Quanto sono diversi i tuoi dj set rispetto a quelli del recente passato?

Purtroppo o fortunatamente, sono letteralmente contrapposti. La mia passione musicale nasce negli anni '70. Allora si lavorava solo sui vinili, senza alcuna automatizzazione e senza alcun supporto gestionale. Ora, i tempi sono, a dir poco rivoluzionati e non ti nascondo che mi incuriosisce assai tutto il modo elettronico hard e sofware, che oggi è indispensabile avere come bagaglio di esperienza al fine d'ottenere una gradevole prestazione.

 In che direzione musicale stai andando?

Fino ad ora la mia direzione è sempre stata più o meno la stessa, il successivo brano che uscirà in autunno si spinge ancor più verso tech house. Non ti nascondo che per l'inverno sto cercando di costruire un disco più melodico. Tutto nasce dal cuore: sto valutando di dedicare questo nuovo brano, a mia nipote. Per un grosso problema in famiglia, mi è stato negato di vederla.


Ci racconti quali sono le tue radici musicali? E quali solo le release che ti rappresentano di più?

La mia esperienza nasce nei primi anni 70. Poi, per una serie di volontà e necessità, c'è stato un stop a una ripresa in questi ultimi anni. La mia passione musicale è sempre stata parcheggiata e mai soffocata: p bastato spingere un tasto qualsiasi che è ripartita alla grande.

 
Com'è nato e come si è sviluppato il tuo rapporto con Jaywork Music Group?

Conobbi un ora grande amico (Sammy) per caso in un mio dj set, l'incontro fu veramente occasionale. Gli inviai un messaggio su un social e da quel momento fu lui a portarmi all'interno di questo meraviglioso gruppo. In Jaywork ho trovato persone serie e competenti ma, soprattutto, non "avvoltoi". Ti consigliano sempre con onestà e professionalità. Non è comune trovare persone così, soprattutto oggi. 


E per qualche che riguarda locali e divertimento? Che tendenze e/o novità ti sembrano degne di nota?

Dopo un periodo trascorso così difficile, dovremmo raccogliere tutto ciò che ci fa stare bene e soprattutto, in campo musicale. Dovremmo approfittare di questa bolla di libertà che non si spenga anche in futuro. Gli effetti di questa nuova guerra non fanno ben pensare sia per la libertà, anche per gli effetti economici che si stanno riperquotendo sulla società. Per fortuna la musica è gratis ed è per tutti e questa contribuirà per una sicura rinascita.

 Come vedi il presente ed il futuro di chi fa musica da ballo, ovvero propone un bel mix di cultura e divertimento?

Credo che tra globalizzazione e diverse identità culturali, ci sarà sempre più fusione. Sarà un'integrazione più le diverse espressioni musicali, che verranno condivise ed apprezzate.

 
A che punto ti senti della tua carriera musicale?

Parlare di carriera musicale è una frase pesante. Mi ritengo solo un grande appassionato di musica che attraversa tale passione riesce a "costruire" dischi più o meno gradevoli. Fa sempre assai piacere quando lavori in un dj set oppure quando senti suonare una tua creazione Non grosse velleità per il futuro, ma attendo ciò che il destino mi regalerà. 


 

Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L'IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE Dal nuovo e rivoluzionario progetto sull'autonomia idrica e sulla gestione delle grandi Reti alle fonti alternative, fino all'unità di intelligenza ambientale: sono questi i temi che saranno affrontati l'8 e il 9 novembre prossimi dalla Regione Campania a Ecomondo 2023, la fiera internazionale che si terrà a Rimini e che unisce tutti i settori e gli stakeholder della green economy. Le due giornate si svilupperanno attraverso incontri, dibattiti, panel e presentazioni che metteranno in evidenza il gran lavoro svolto fino ad oggi dalla Regione Campania, e i progetti innovativi che partiranno in futuro, . In particolare, giorno 8 novembre alle 16.30 (presso lo stand 102 Padiglione Hall Sud) sarà discusso il tema delle fonti alternative e comunità energetica, grazie alla pres