Passa ai contenuti principali

Mark Donato: un periodo di rinascita artistica e i proventi di "Please Stop" per Caritas Ukraine

Mark Donato: un periodo di rinascita artistica e i proventi di "Please Stop" per Caritas Ukraine

Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Mark Donato, dj producer toscano che fa musica fin dal 1999. Spesso le sue canzoni, ad esempio "Karmalove" e "Sueno Arabe", vengono selezionate da Spotify per prestigiose playlist come "Spotify Italia Release Radar". Con Federico Scavo, anche lui toscano, qualche tempo fa ha prodotto "Last Night Francesca St. Martin", un brano uscito su Universal... la sua musica Mark Donato la definisce Popcorn, ovvero pop e non solo. "In questo momento post Covid mi sto dedicando alla produzione musicale. La mia musica su Spotify sembra piacere molto", spiega l'artista, che è un periodo musicale sicuramente ricco e felice.


Com'è nato "Please Stop", il tuo nuovo singolo? E' un brano lento, in cui riecheggia una dolce voce infantile... 

La canzone è uscita il 3 maggio e da venerdì 6 è in Release Radar di Spotify. Come dice il titolo, è un inno alla pace. Tutti i proventi della canzone derivanti dalla canzone sono devoluti a Caritas Ukraine.

Quali sono le tue radici musicali? 

Le mie radici le ho messe nel 'terreno' della musica degli anni 80, quando mio padre lavorava in radio e io ascoltavo gli Alan Parson Project.

Che sound stai proponendo in questo periodo?

Amo il pop melodico internazionale, sia quello britannico sia quello statunitense.

E per qualche che riguarda locali e divertimento? Che tendenze e/o novità ti sembrano degne di nota? 

Credo funzionerà sempre di più tutto ciò che fa show e intrattenimento, sia a livello musicale sia scenografico. 

E a livello musicale, cosa balleremo nell'estate 2022?  E tu, che musica ascolti in questo periodo?

A me piace ascoltare di tutto senza escludere nessun artista e nessun genere. Se proprio devo scegliere, allora scelgo lo stile dei Meduza. Secondo me è il top!

Come vedi il presente ed il futuro di chi fa musica da ballo, ovvero propone un bel mix di cultura e divertimento?

Il presente lo vedo piuttosto statico e monotono. Il futuro invece lo vedo con più social e meno radio. Noi produttori musicali dobbiamo aggiornarci, stare al passo con i tempi.

A che punto ti senti della tua carriera musicale? 

Mi sento in bel periodo di rinascita artistica. Ogni mio progetto musicale è come un bambino, da aiutare a crescere in ogni modo!

//

MARK DONATO SU INSTAGRAM

MARK DONATO SU SPOTIFY


Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...