Passa ai contenuti principali

Nugnes & Stella McCartney: Eva Geraldine Fontanelli, a Palazzo Pugliese per un Talk sulla sostenibilità della moda

Nugnes & Stella McCartney: Eva Geraldine Fontanelli, a Palazzo Pugliese per un Talk sulla sostenibilità della moda

Intercettare l'evoluzione del territorio verso prospettive contemporanee per un pubblico sempre più consapevole è ciò che fa di Palazzo Pugliese un tempio della moda e della cultura, luogo di visioni e contenitore esperienziale, anche per le grandi maison internazionali.

Venerdì 20 maggio dalle ore 18.00 il Palazzo in corso Vittorio Emanuele diventa teatro di un talk sulle nuove frontiere dell'ecosostenibile nella moda. Ancora una volta Nugnes si conferma ambasciatore di brand internazionali per il proprio spirito inclusivo ed eclettico, in un'ottica curatoriale, che si nutre delle ispirazioni sofisticate e colte della sua terra, la Puglia.

Per celebrare la collezione Summer 2022 e le qualità dei funghi, Palazzo Pugliese ospiterà un evento esclusivo in collaborazione con Stella McCartney durante il quale Eva Geraldine Fontanelli, fondatrice di gOOOders, racconterà la visione della maison ed esplorerà le qualità di questi organismi e il loro potenziale illimitato. L'eco-imprenditrice milanese, già collaboratrice con le Nazioni unite per progetti sulla sostenibilità, interprete e portavoce del brand Stella McCartney, con il quale condivide sensibilità e valori, dialogherà con gli ospiti di sostenibilità che non rinuncia all'estetica e di ricerca e studio delle nuove frontiere nel modo della moda. «I brand che ce la faranno – sostiene la Fontanelli - saranno quelli che saranno in grado di accostare alla moda una filosofia di vita, una missione».

La collezione Summer 2022 di Stella McCartney evoca una femminilità sensuale attraverso un racconto visivo che invita le 'donne Stella' a ridefinire la bellezza attraverso la leggerezza e la delicatezza. I capi rispecchiano la semplicità caratteristica del brand, traendo ispirazioni inaspettate dall'esplorazione e dall'approfondimento della sostenibilità. Stella si è ispirata alle qualità trascendentali e trasformatrici dei funghi viste in Fantastic Fungi, il documentario che esplora il potenziale illimitato di questi incredibili organismi. Si tratta di un viaggio psichedelico nella natura basato sull'idea che i funghi siano un elemento fondamentale di connessione nel mondo. Il micologo britannico e autore di Entangled Life, Merlin Sheldrake, contribuisce a raccontare la storia che uni- sce i funghi all'umanità, collegando il passato delle nostre specie e infondendo ottimismo sul futuro del nostro pianeta.

I funghi rappresentano anche una speranza per l'innovazione sostenibile della moda già esplorata con la nuova borsa Frayme MyloTM , realizzata in micelio vegano ricavato dalle radici dei funghi e presentata durante la sfilata Summer 2022 lo scorso ottobre. Creata in collaborazione con Bolt Threads, è la prima borsa al mondo di un brand di lusso ricavata da questo materiale e sarà disponibile nei prossimi mesi in edizione limitata.

Nella collezione Summer 2022 di Stella McCartney frange ondeggianti donano movimento a pantaloni, gilet e abiti con stampe di funghi disegnate a mano su organza leggera, con scolli strutturati. Tagli biofilici riconnettono i capi con Madre Natura negli abiti aderenti e nei top in maglia, indossati sotto dei capi sartoriali. La palette colori della collezione, prendendo spunto dalla base organica, si ispira a tinte presenti in natura e mescola la luminosità con la naturalezza.

Come sempre, la collezione non prevede l'uso di pelle, piume e pellicce e presenta poliestere ed elastan riciclati, nylon rigenerato, cotone e lino biologici, viscosa rispettosa delle foreste, lana responsabile e tracciabile proveniente da allevamenti rigenerativi, pelle premium artigianale senza solventi, Alter Mat, jersey realizzato con fibre di indumenti riciclati RefibraTM, cupro, tintura Recycrom, utilizzando rifiuti tessili riciclati su denim di cotone biologico e altro ancora.

Dalle ore 19.00 il Mushroom cocktail party anima la Sala delle danze e le terrazze di Palazzo Pugliese allestite con i visual di Stella McCartney. Mentre i ritmi della serata saranno scanditi dalla music designer Miss Pia, gli ospiti saranno deliziati dalle proposte veggy di food & beverage, a cura di Alegra hospitality group, in cui viene esaltata l'anima mediterranea e vegetale della Puglia. Acque infusionate, in pieno stile healthy, un tributo alle qualità organolettiche dei funghi, si accosteranno allo special drink della serata, il Margarita realizzato con la ricetta di Paul McCartney, padre di Stella.

Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...