Passa ai contenuti principali

Dal Qi al RioBo di Gallipoli: l'estate a cinque stelle di Emiliano Milano

Dal Qi al RioBo di Gallipoli: l'estate a cinque stelle di Emiliano Milano 

Abbiamo fatto incontrato l'art director Emiliano Milano ,uno dei più stimati professionisti del panorama dei locali italiani. Romano d'origine e cittadino di mezzo mondo, chiramente nottambulo per passione e professionale, Emiliano, ex calciatore professionista, è un grande lavoratore. E poi, è una persona che sa sempre lavorare con il sorriso. Oggi un grande successo al chiuso in Franciacorta, eccolo partire per il bel Salento... Qui lo vediamo ritratto con Paolo Pastore del RioBo, con cui collaborerà nell'estate 2022. 

Come hai vissuto la stagione di Qi Clubbing di Erbusco (BS)?

E' stata la più difficile da quando svolgo questa professione. Il Covid ha messo a dura prova tutta la nostra esperienza e non solo. Abbiamo dovuto lavorare, per gran parte della stagione, con un progetto legato esclusivamente alla ristorazione. Per questo abbiamo puntato molto anche sui nostri show, da sempre curati in modo maniacale e  sempre diversi. La scelta dei costumi e l'impostazione di ogni singolo show non è mai banale o statica. Per questo siamo stati premiati, prima ancora di poter tornare a far ballare. 

Al Qi hai messo in console The Cube Guys e DJS from Mars... E con loro gli artisti della tua agenzia, Black Label Events

Quello di Black Label Events, la mia agenzia, è un vero e proprio corpo di ballo, fatto da professionisti scelti insieme al mio socio Luciano Battini. Nonostante il periodo di Covid, non ci siamo mai fermati nella produzione e nell'evoluzione della costumistica. Non è stato facile però... ce l'abbiamo fatta, grazie al lavoro di squadra e alla voglia di non mollare. 

Quanto conta il team, al Qi Clubbing e altrove? 

Il Qi è da tempo uno dei locali più importanti d'Italia, un vero è proprio club che ha vissuto sempre di luce propria e di qualità. Non potevo fare altro che legare il suo brand a nomi importanti del palcoscenico nazionale internazionale. Il resto lo hanno fatto i miei ragazzi e la squadra che mi accompagna da anni: i ragazzi all'ingresso; il servizio in sala sempre impeccabile, capitanato da Gianluca Spagnuolo e Beatrice Caracciolo, con la SC management; Dennis Borghetti e i ragazzi delle pubbliche relazioni; Simone loda,  Thomas Ska, i ragazzi della sicurezza, Simona Ducoli e la segreteria, la Ddstaff (Dario e Daniele), agenzia di comunicazione e al nostro Dj resident Alessandro Lopez e tutti gli artisti e ai collaboratori che hanno creduto in noi. 


E cosa ti lega invece al RioBo di Gallipoli e alla famiglia Pastore, con cui collaborerai nell'estate 2022? 

Con i miei tanti collaboratori lavoreremo insieme in un'altra delle location più importanti a livello nazionale, che da circa 25 anni fa la storia della nightlife. Ho poi un legame speciale con la famiglia Pastore, che non ha certo bisogno di presentazioni, visto che una lunga storia di successi nel nostro settore. Da persone così c'è sempre da imparare! Non mollano mai, non si sentono mai arrivati, sono persone umili, e vogliono sempre dimostrare a loro stessi che nella vita e nel lavoro c'è sempre un altro passo da fare. Con Paolo Pastore le sua famiglia ho stretto un legame che va al di là dell' aspetto lavorativo. Farò di tutto per non deluderli, in un progetto che ad oggi è di gran lunga durata. 

Quali saranno i punti di forza della stagione del RioBo di Gallipoli (LE)?

La novità di questa Summer 2022 sarà... la location, che è splendida da sempre e da sempre è curata in ogni singolo dettaglio e che si evolverà molto, sia dal punto di vista della proposta della ristorazione, che punterà sui prodotti tipici del Salento, sia dal unto di vista degli show che accompagneranno la cena del martedì e del sabato sera. E ovviamente, per chi vuol ballare, non mancheranno in console ospiti di fama nazionale e internazionale. Non posso ancora fare nomi, ma sapremo soddisfare ogni aspettativa, credetemi! Ci vediamo in Salento, ci vediamo al RioBo! 

Post popolari in questo blog

BadVice Dj, "I Need a Miracle": il remix a favore dell'UNICEF esce il 5 giugno

BadVice Dj, "I Need a Miracle": il remix a favore dell'UNICEF esce il 5 giugno  Il dj producer veneziano Alvise Catullo, 31 anni, al mixer BadVice Dj, sta crescendo a livello internazionale. La sua "Make it Last" l'ha interpretata Chris Willis, uno che spesso collabora con David Guetta, mentre per "Bam Bam" ha collaborato con il celeberrimo rapper americano Flo Rida. mentre il suo più recente singolo, una scatenata cover di "Larger than Life" dei Backstreet Boys rappresenta bene il suo stile musicale.  Il 5 giugno 2020 esce un suo remix benefico, le cui royalties saranno interamente a favore dell'UNICEF, l'organizzazione dell'ONU che aiuta i bimbi in difficoltà. Il brano è "I Need a Miracle", il più grande successo di Tara McDonald. Tara Mcdonald è davvero un personaggio di punta nell'ambito della musica dance e non solo. Oltre a tanti successi pubblicati con il suo nome, ha interpretato "Delirious" per

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec