Passa ai contenuti principali

Dal Qi al RioBo di Gallipoli: l'estate a cinque stelle di Emiliano Milano

Dal Qi al RioBo di Gallipoli: l'estate a cinque stelle di Emiliano Milano 

Abbiamo fatto incontrato l'art director Emiliano Milano ,uno dei più stimati professionisti del panorama dei locali italiani. Romano d'origine e cittadino di mezzo mondo, chiramente nottambulo per passione e professionale, Emiliano, ex calciatore professionista, è un grande lavoratore. E poi, è una persona che sa sempre lavorare con il sorriso. Oggi un grande successo al chiuso in Franciacorta, eccolo partire per il bel Salento... Qui lo vediamo ritratto con Paolo Pastore del RioBo, con cui collaborerà nell'estate 2022. 

Come hai vissuto la stagione di Qi Clubbing di Erbusco (BS)?

E' stata la più difficile da quando svolgo questa professione. Il Covid ha messo a dura prova tutta la nostra esperienza e non solo. Abbiamo dovuto lavorare, per gran parte della stagione, con un progetto legato esclusivamente alla ristorazione. Per questo abbiamo puntato molto anche sui nostri show, da sempre curati in modo maniacale e  sempre diversi. La scelta dei costumi e l'impostazione di ogni singolo show non è mai banale o statica. Per questo siamo stati premiati, prima ancora di poter tornare a far ballare. 

Al Qi hai messo in console The Cube Guys e DJS from Mars... E con loro gli artisti della tua agenzia, Black Label Events

Quello di Black Label Events, la mia agenzia, è un vero e proprio corpo di ballo, fatto da professionisti scelti insieme al mio socio Luciano Battini. Nonostante il periodo di Covid, non ci siamo mai fermati nella produzione e nell'evoluzione della costumistica. Non è stato facile però... ce l'abbiamo fatta, grazie al lavoro di squadra e alla voglia di non mollare. 

Quanto conta il team, al Qi Clubbing e altrove? 

Il Qi è da tempo uno dei locali più importanti d'Italia, un vero è proprio club che ha vissuto sempre di luce propria e di qualità. Non potevo fare altro che legare il suo brand a nomi importanti del palcoscenico nazionale internazionale. Il resto lo hanno fatto i miei ragazzi e la squadra che mi accompagna da anni: i ragazzi all'ingresso; il servizio in sala sempre impeccabile, capitanato da Gianluca Spagnuolo e Beatrice Caracciolo, con la SC management; Dennis Borghetti e i ragazzi delle pubbliche relazioni; Simone loda,  Thomas Ska, i ragazzi della sicurezza, Simona Ducoli e la segreteria, la Ddstaff (Dario e Daniele), agenzia di comunicazione e al nostro Dj resident Alessandro Lopez e tutti gli artisti e ai collaboratori che hanno creduto in noi. 


E cosa ti lega invece al RioBo di Gallipoli e alla famiglia Pastore, con cui collaborerai nell'estate 2022? 

Con i miei tanti collaboratori lavoreremo insieme in un'altra delle location più importanti a livello nazionale, che da circa 25 anni fa la storia della nightlife. Ho poi un legame speciale con la famiglia Pastore, che non ha certo bisogno di presentazioni, visto che una lunga storia di successi nel nostro settore. Da persone così c'è sempre da imparare! Non mollano mai, non si sentono mai arrivati, sono persone umili, e vogliono sempre dimostrare a loro stessi che nella vita e nel lavoro c'è sempre un altro passo da fare. Con Paolo Pastore le sua famiglia ho stretto un legame che va al di là dell' aspetto lavorativo. Farò di tutto per non deluderli, in un progetto che ad oggi è di gran lunga durata. 

Quali saranno i punti di forza della stagione del RioBo di Gallipoli (LE)?

La novità di questa Summer 2022 sarà... la location, che è splendida da sempre e da sempre è curata in ogni singolo dettaglio e che si evolverà molto, sia dal punto di vista della proposta della ristorazione, che punterà sui prodotti tipici del Salento, sia dal unto di vista degli show che accompagneranno la cena del martedì e del sabato sera. E ovviamente, per chi vuol ballare, non mancheranno in console ospiti di fama nazionale e internazionale. Non posso ancora fare nomi, ma sapremo soddisfare ogni aspettativa, credetemi! Ci vediamo in Salento, ci vediamo al RioBo! 

Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...