Passa ai contenuti principali

Un corso certificato per diventare barman? Con Michele Piagno, a Portogruaro (VE)… e presto una collaborazione con Birra Friuli

Un corso certificato per diventare barman? Con Michele Piagno, a Portogruaro (VE)… e presto una collaborazione con Birra Friuli

Il barman friulano Michele Piagno non si ferma mai. Mixologist molecolare di livello internazionale ed essere CanAmbassador per Red Bull, oltre che Ispettore Nazionale della Federazione Baristi Italiani / Qualità Italiana... si diverte pure a insegnare a diventare barman. Lo fa un corso professionale certificato, che si svolge il 14, 15, 16, 21 e 22 marzo, al Fabriq di Fossalta di Portogruaro (VE). Tutte le info sono disponibili al 3407792065. In realtà è la nuova edizione di un corso che Piagno tiene periodicamente, visto che di buoni barman c'è sempre bisogno. Ogni info è anche disponibile a questo link: https://bit.ly/corsobarmanpiagno
Nella foto bella foto, Michele Piagno con gli allievi di un suo corso.

Tra gli argomenti che Michele Piagno affronta nel corso organizzato da Valentino Furlanis: storia del bartending, conoscere le infrastrutture del bar e gli spazi, principi di igiene alimentare applicata, merceologia del prodotto nell'american commercial bartending, principali tecniche di miscelazione, coordinazione del servizio, consigli di qualità sul bere miscelato e gestione dello standard, concetti base di flair, uno sguardo alla mixologist, food & drink. "E' un corso che organizziamo spesso, perché i ragazzi vogliono mettersi alla prova e con attestato professionale come quello che rilasciamo dopo l'esame finale, non è così difficile trovare lavoro", spiega Valentino Furlanis, l'organizzatore, che oggi gestisce locali e ha iniziato come barman. "Anzi, spesso i ragazzi poi collaborano con i locali con cui collaboro". Chi partecipa al corso ha poi ha disposizione una Lettera di raccomandazione (disponibile anche in Inglese) con specifico delle ore di formazione e specifico esami conseguiti e viene inviata comunicazione a tutti i bartender che si occupano di ricerca del personale.

C'è poi una bella novità di cui si parlerà presto: una collaborazione tra Michele Piagno, da sempre ambasciatore delle eccellenze friulani e una birra. Quale? Beh, è ovvio. Birra Friuli.




/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///



Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...