Passa ai contenuti principali

Intervista a Techneck (Jaywork), talento olandese tra techno e tech house

Intervista a Techneck (Jaywork), talento olandese tra techno e tech house

Abbiamo incontrato il dj producer olandese Jerry Gildbrandsen ovvero Techneck, che ha scelto questo nome perché faceva l'operaio specializzato in un'industria meccanica quando iniziò ad aver problem al collo... Dopo gli esordi come dj al party Kortsluiting è pian piano cresciuto come produttore, grazie anche ad una serie di radioshow molto amati. Qui leggete la prima parte di una lunga intervista. La seconda la potrete leggere su questo sito nei prossimi giorni.

Tra le label con cui Techneck pubblica musica più spesso c'è l'italiana Jaywork Music Group, l'universo musicale oggi gestito da Luca Peruzzi e Luca Facchini.  "Il mio obiettivo è, far sentire forte la mia musica nei festival e nei club", spiega Techneck. "Ci stavo riuscendo e avevo già diverse date fissate tra cui una all'immenso Nature, in Germania... quando purtroppo la pandemia ha preso il sopravvento. Ma l'obiettivo è sempre più vicino!".

Come hai iniziato a fare il dj e a produrre musica? 

Ho iniziato a suonare la batteria quando avevo solo 4 anni e gli strumenti musicali, tutti, mi ha sempre interessato. Nel 2016 ho iniziato ad interessarmi di apparecchiature per dj, fino ad acquistare un set Nexus Pioneer e poi pubblicare i miei dj set su Mixcloud and SoundCloud. Mio figlio e mia moglie mi hanno aiutato a creare un logo... sono partito così, per poi arrivare alla produzione nel 2019. Al mio primo singolo "Give me a Bassline" si dimostrarono interessate tante label, ma il mio cuore battè subito forte per Jaywork. E' fantastico poter vedere oggi dei video su Tik Tok in cui qualcuno utilizza la mia musica!  E' uscito da poco il mio secondo EP techno, che sta andando molto bene. C'è un pezzo che ho chiamato "Trap", perché mette insieme alcuni elementi della techno con il rap.

Usi molto i radioshow per promuovere la tua musica

In realtà sono proprio le radio ad essersi interessate, nel tempo, alla mia musica. E così oggi realizzo mix di musica techno e tech house ogni venerdì, sabato e domenica. Non faccio solo qusto però: ho già suonato come dj guest a Las Vegas, in Gran Bretagna, in Canada, in Croazia, in Germania ed in altri paesi, oltre ovviamente che in Olanda. Per colpa della pandemia a lungo non siamo riusciti a far altro che farci ascoltare su YouTube e altrove online, ho solo cercato di farlo bene. 


Ricky Fobis - No Regular (Remix Pack 2021) con il remix di Techneck




/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///



Post popolari in questo blog

Elita lista dei dj

Atom TM ::  http://www.myspace.com/atomtm Ashley Beedle ::  http://www.myspace.com/ashleybeedle Bonaparte ::  http://www.myspace.com/bonaparte Bosconi Soundsystem feat: Mass_Prod, Rufus, The Clover :: http://www.myspace.com/bosconirecords Byetone ::  http://www.myspace.com/benderbyetone Chapelier Fou ::  http://www.myspace.com/chapelierfou Crystal Antlers ::  http://www.myspace.com/crystalantlers Metro Area feat. Dashran Jehsrani :: http://www.myspace.com/metroarea Deian ::  http://www.myspace.com/deiansong Dixon ::  http://www.myspace.com/justdixon Frivolous ::  http://www.myspace.com/frivolouslive Frost ::  http://www.myspace.com/frostnorway Gonzales ::  http://www.myspace.com/gonzpiration Italian Laptop Orchestra feat. Alessio Bertallot  Jimmy Edgar ::  http://www.myspace.com/colorstrip Jon Hopkins ::  http://www.myspace.com/jonhopkins Le Luci della Centrale Elettrica Loco Dice ::  http://www.myspace.com/locod...

Nicola Siracusa racconta la sua “Level Up” (Looptrack / Jaywork Music)

Nicola Siracusa racconta la sua "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music) Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo . «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare» , spiega l'artista.   Come è andata la produzione, con chi hai collaborato? La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.   Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento? Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adre...

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele

Giorgio V., estate '24 tra Acetone, Ibiza e Le Vele  Chiacchierare un po' di musica con Giorgio V . è sempre piacevole. A differenza di troppi addetti ai lavori, ha sempre un approccio ottimista e incentrato sulla musica. Il business, quando la musica funziona, c'è sempre, anche se troppi se lo dimenticano restando ancorati al business.  Resident storico de Le Vele di Alassio, spesso quest'estate Giorgio V. è pure al mixer di uno dei più storici locali ibizenchi, il Tantra. E ovviamente ci sono le sue release su Acetone, la label di Maurizio Nari e Jens Lissat su cui pubblicano la loro musica prima di tutto lo stesso Nari, Stefano Tosi, Sandro Puddu e Max Magnani.  La sua recente "Tom's Club" è una vera bomba, perfetta per scatenarsi sul dancefloor... ma sempre con un certo stile. Perché per Giorgio V., il dj non è mai un juke box, ma è un professionista che deve proporre ciò fa divertire e scatenare, ma mai svendersi. "Amo tutti i dischi che ho fatt...