Passa ai contenuti principali

Komatsu San - La bulla di Bollate

Komatsu San - La bulla di Bollate

"E' bionda, è turbo, estate..." a volte tutti vorremmo sentirci così, come una bulla di Bollate, che sembra parecchio pericolosa e sempre al centro dell'attenzione. Soprattutto in pieno inverno, nella nebbia della Pianura Padana e nel bel mezzo di una pandemia, sognare qualcosa di diverso e peccaminoso dal solito e triste lockdown a cui ci siamo un po' tutti abituati, sembra addirittura salutare. A farlo, e a muoversi pure a tempo, ci aiuta decisamente Komatsu San con il suo nuovo singolo "La Bulla di Bollate". Il brano esce il 6 gennaio 2021.

Questa volta, dopo tanti singoli in inglese, punti sull'italiano e su un testo graffiante che mette insieme provocazione e ironia... chi è questa scatenata bulla di bollate? C'entra il carcere di Bollate?

La Bulla di Bollate è un pezzo che ho scritto basandomi su un fatto di cronaca realmente accaduto diversi anni fa riguardante una rissa fra due ragazze delle superiori. All'epoca successe un disastro a livello mediatico, e l'opinione pubblica si scagliò contro la cosiddetta bulla che in seguito si scoprì non esserlo in quanto fu una rissa bilaterale. Lungi da me celebrare le risse, il pezzo è invece atto a distruggere ogni falso perbenismo che permea casi del genere.

Che differenza c'è dal punto di vista musicale rispetto ai tuoi più recenti singoli?

Anzitutto è in italiano, poi è sicuramente più pop e più house delle mie produzioni solite che per quanto spazino a livello di genere hanno sempre qualche rimando trance.

C'è nella canzone un riferimento preciso alla periferia milanese, che spesso è proprio complicata, oppure è solo ironia e un gran bel modo per fare rima con -ate?

Direi la seconda!

Il ritmo di questo brano sembra perfetto per un club italiano o internazionale, meglio se in un after party colorato. Ma come sempre nei tuoi brani prendi gli elementi di un genere vicino al pop e li rimescoli in modo originale...

Che è un po' il mio marchio di fabbrica! Non mi piace creare della musica "da playlist", pezzi che puoi mettere in mezzo ad altri senza che nessuno se ne accorga. La domanda che mi pongo sempre è: perchè qualcuno dovrebbe voler ascoltare questo pezzo e non uno dello stesso genere ma di qualcun altro?

Il pezzo spinge forte anche dal punto di vista della potenza sonora... come lo hai prodotto? 

L'ho prodotto in un pomeriggio poco prima della seconda quarantena in preda a un attacco creativo. Avevo già in mente il pezzo da settimane. Mi è bastato mettermi al pc per poche ore per condensare tutta l'ispirazione. 

Come stai vivendo questo lungo, infinito periodo di restrizioni? 

Cerco sempre di fare del mio meglio per non stare male emotivamente e di tenermi occupato in qualche modo, perlopiù leggendo libri e aggiornandomi costantemente a livello musicale.

C'è una luce alla fine di questo infinito tunnel che per chi fa musica o è ancora più buio?

Sicuramente c'è, ma non è vicina. Mi distrugge non poter più fare dj set e musica dal vivo ma mi sono messo l'anima in pace sul fatto che prima della prossima estate probabilmente nulla sarà fattibile sotto quel punto di vista. Aspetto comunque con molta ansia quel momento!



/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN

Benny Càmaro: "Hold Me Down" (Jango Music) piace a Daddy's Groove, Judge Jules e altri top dj... Su Ego Music "Incomplete" con Gian Nobilee & GLDN E' un inverno esplosivo per il dj producer italiano Benny Càmaro. Esiste, ormai, tra lui e un mito clubbing mondiale come l'americano Robbie Rivera, uno scambio piuttosto fitto, tra remix e collaborazioni. Benny, di recente ha remixato  "Without You feat. Crystal Waters" di Rivera. E quest'ultimo, in seguito, ha messo le mani, dando ancora più tiro e forza, sul singolo "Hold Me Down" dello stesso Camaro, già disponibile su etichetta Jango Music (trovate, alla fine, i link per ascoltarlo). Tra i tanti i tanti dj che nel mondo supportano la solida versione di Rivera bisogna citare Judge Jules, gli italiani Daddy's Groove, Mendo, Outwork, Angelo Frezza, e, chiaramente, lo stesso Camaro.   A conferma di un momento prolifico, arriva anche, su Ego Music, nota label dance italiana, &qu

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L’IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE

ECOMONDO: 8 E 9 NOVEMBRE L'IMPEGNO DELLA REGIONE CAMPANIA SULLA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE CON INTERVISTA ESCLUSIVA A VINCENZO DE LUCA E MESSAGGIO DEL CARDINALE ZUPPI. CONDUCE CLAUDIA CONTE Dal nuovo e rivoluzionario progetto sull'autonomia idrica e sulla gestione delle grandi Reti alle fonti alternative, fino all'unità di intelligenza ambientale: sono questi i temi che saranno affrontati l'8 e il 9 novembre prossimi dalla Regione Campania a Ecomondo 2023, la fiera internazionale che si terrà a Rimini e che unisce tutti i settori e gli stakeholder della green economy. Le due giornate si svilupperanno attraverso incontri, dibattiti, panel e presentazioni che metteranno in evidenza il gran lavoro svolto fino ad oggi dalla Regione Campania, e i progetti innovativi che partiranno in futuro, . In particolare, giorno 8 novembre alle 16.30 (presso lo stand 102 Padiglione Hall Sud) sarà discusso il tema delle fonti alternative e comunità energetica, grazie alla pres