Passa ai contenuti principali

Locale Palermo, per Natale 2020 Piattini & Cocktail d'autore

Locale Palermo, per Natale 2020 Piattini & Cocktail d'autore

Le festività di fine anno a Locale, in centro a Palermo, sono un momento di gioia. Anche in un anno difficile e complicato come quello che stiamo vivendo. Anzi forse ancora di più. "Locale nasce prima di tutto per condividere momenti di convivialità con le persone più care", racconta Daniel Bellavista che gestisce questo spazio nato nel 2017 con la sua famiglia e uno staff ormai collaudato. 

A Locale, tutte le proposte sono locali, ovvero piatti, vini e cocktail sono prima di tutto siciliani. La tradizione quindi conta, ma viene sempre reinterpretata in modo originale. 

Ad esempio, domenica 13 dicembre, per Santa Lucia, a Palermo non si mangia pane e da sempre in città tutti fanno a gara a preparare le arancine più gustose. Locale ha proposto quindi Annerodiseppia, un'arancina d'autore con riso al nero di seppia, ripieno di mozzarella ed emulsione di ricci di mare. E non è mancano anche in uno speciale Arancina Box con diverse proposte: Abburro, Accarne, Assalsicciaefunghi, Aqquattroformaggi, Annerodiseppia e Accioccolato. 

"In questo momento di restrizioni, noi che siamo soprattutto un locale serale, abbiamo cambiato pelle e siamo aperti, nei giorni in cui è possibile farlo, con orario continuato dalle 12 alle 18", continua Daniel Bellavista. "Si può pranzare, oppure fare un aperitivo, tra l'altro come sempre a prezzi contenuti (la formula aperitivo parte da 12 euro, ndr)"

Da sempre uno dei punti di forza di Locale sono i Piattini, una reinterpretazione tutta siciliana delle tapas andaluse. "Le tapas nascono appunto come 'piattini' di assaggi che venivano messi sopra i bicchieri nelle osterie per impedire che qualche insetto finisse nel vino o nella sangria", spiega Daniel Bellavista, che ha lavorato a lungo in Spagna anche come direttore del prestigioso Blue Marlin di  Ibiza. "I Piattini di Locale nascono dalla tradizione culinaria della nostra isola, ma l'idea resta quella andalusa di gustare con gli amici qualcosa di buono, in libertà"

Ecco allora "Polpo Macco": su una densa zuppa di fave della tradizione palermitana vengono appoggiati anelli di polpo croccante. 

La "Lorenzo's Caponata" si rifa direttamente alla tradizione è a base di melanzane e mele. Vengono aggiungere scorzette di agrumi e, come si faceva un tempo, anche polvere di cacao.

I "Bon Bon di tonno e cacio" sono invece degli spiedoni con tonno e cacio cavallo impanati con pane panko, che è molto croccante. Vengono  serviti su una crema di piselli. 

Anche i cocktail di Locale sono da sempre particolari e preparati quasi esclusivamente con materie prime siciliane. Acque Tonic, gin e birre provengono soprattutto dall'isola, da produttori selezionati, anche se ovviamente marchio nazionale e internazionale non manca.

Il Sex on the Beach qui diventa "Why only on the beach" e viene preparato con soli ingrendienti siciliani, così come il Bloody Mary, fatto con succo di pomodoro bio dell'isola, mentre lo spritz diventa "Tiramu a Campari", un cocktail - slogan che è diventato anche una t shirt… 


MEDIA INFO, PHOTO HI RES LOCALE 

Locale

Via Francesco Guardione 88, 90139 Palermo
0917932430 (anche Whatsapp)

https://localepalermo.it/ (in manutenzione)


A Locale il cocktail bar occupa il pianterreno, al primo piano c'è la zona ristorante, in cui spicca una saletta logicamente chiamata salotto. Perché a Locale si sta come a casa. Gestito dalla famiglia Bellavista, racconta le passioni e le esperienze di chi l'ha creato. Maurizio, il papà, gestisce locali da sempre. A lungo si è occupato di quello del Circolo Ufficiali, a Palermo. Daniel, il figlio più grande, arriva da esperienze in ristoranti in giro per il mondo (Blue Marlin Ibiza, Londra, Milano), mentre Greta, laureata in disegno industriale, si occupa soprattutto del design e della comunicazione. Ma non solo, perché come sempre in famiglia si fa un po' di tutto, anche solo per il piacere di dare una mano e stare insieme.

Locale è un'osteria moderna, perfetta per una cena easy con gli amici e pure per un pranzo in famiglia; è un cocktail bar in cui rilassarsi dopo una giornata di lavoro bevendo qualcosa di buono e gustandosi, perché no, anche un Piattino, una sorta di tapa che mette insieme tradizione siciliana e fantasia... Tra i tanti piattini, ecco Ammare (insalatina di pesce con crema di basilico e spuma di bufala), le Polpettine di Nonna Pina, di carne, con sugo e crostini di pane... Non mancherà mai neanche Caciocavallo Morbido, in tempura con miele siciliano. Quando era stato tolto dal menu, i gestori hanno dovuto sentire troppe lamentele. 

Anche oggi, in periodo di restrizioni, è impossibile raccontare tutto ciò che si può bere e mangiare grazie a Locale. Il menu dei piatti take away & delivery, disponibile su Instagram o su Social Food, sta in una sola pagina, ma mette insieme decine di Piattini, pizze, piatti di pasta, di carne o pesce, burger e ovviamente dolci, "Che Duci!" in siciliano. Non mancano l'invitante box Aperitvhome e SundayBox, una proposta disponibile ogni giorno che ripropone un pranzo palermitano... in stile Locale.



/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec