Passa ai contenuti principali

Artisti Siciliani contro il Covid-19

Artisti Siciliani contro il Covid-19

Da un'idea di Riccardo Piparo nasce "Artisti Siciliani contro il Covid-19", una versione inedita dell'Inno di Mameli, arrangiato e prodotto dallo stesso produttore siciliano; un'inno "contaminato" dalle sonorità pop, folk, jazz e rap di 30 artisti hanno messo a disposizione la loro voce e la loro arte, sposando subito il progetto.

Chi col proprio smartphone, chi con fotocamere, ognuno da casa propria ha registrato frammenti dell'Inno nazionale.

L'incipit di Mario Biondi, che ci ricorda la sua sicilianità, dà il via ad un susseguirsi di interpretazioni autentiche, dalla chitarra di Francesco Buzzurro al sax di Francesco Cafiso, dall'armonica di Giuseppe Milici al solismo di Osvaldo Lo Iacono, il tutto arricchito dall'orchestrazione di Giuseppe Vasapolli e il pianoforte di Mauro Schiavone.

A supporto della sezione ritmica, la batteria di Giuseppe Sinforini e Fabrizio Francoforte, il basso di Mariano Tarsilla e Pietro Zarcone, le chitarre di Roberto Anile e Carlo di Vita, le tastiere di Antonio Zarcone e Ciccio Leo.
Gli intimi interventi di Daria Biancardi ed Anita Vitale ad a
ffiancare i versi interpretati delle splendide voci di Giuliana Di Liberto, Chiara Minaldi, Simona Trentacoste, Vito De Canzio, Roberta Sava, Tony Marino, Sabù Alaimo e Marco Raccuglia.

Ad irrompere l'atmosfera iniziale è il rap di Giovanni Parrinello che cede il passo all'abbanniata tutta panormita dell'attore Salvo Piparo e alla conclusione emozionante dell'autore Nino Nobile.
Il disegno è di Giusy Ciurciù.

In seguito ad un sapiente lavoro di taglio e cucito, all'interno delle mura dello studio "Cantieri51" di Palermo, Riccardo Piparo con la collaborazione di Ciccio Leo, ci presentano questo video.

Una melodia che ci appartiene, ci rende uniti e ci spoglia davanti l'emozione. Una bellezza disarmante che tocca le corde dell'anima tanto da sentirla scorrere dentro.

Artisti siciliani cantano una preghiera all'Italia, come figli che accudiscono la madre malata, come fratelli uniti per rialzarsi insieme più forti di prima... per ricordarci, ancora una volta, che "andrà tutto bene". 

Diffuso gratuitamente da ltc - lorenzo tiezzi comunicazione

/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per "Strike It Up" e il remix di "Into The Groove"

Mitch B.: ottimi risultati su Beatport per  "Strike It Up" e il remix di  "Into The Groove" Mitch B. , dj producer italiano spesso attivo anche all'estero, anche in questo periodo difficile, continua a produrre musica che raccoglie ottimi risultati in tutto il mondo. La sua "Strike It Up", prodotta con Meters Follow e pubblicata su Jango Music, è attualmente al 14esimo posto della Beatport Hype House Chart. "Strike It Up" è una cover del classico dei Black Box. "E' un forte connubio di piano e groove per creare pura musica House" , racconta Mich B. "E' una canzone fresca, perfetta per ogni primavera" -  Inoltre, il remix che ha realizzato con Gary Caos e Zen di "Into The Groove", prodotta da Joe Vinyle e Relight Orchestra, è al 93esimo posto della Beatport Funky Groove Jackin House Chart.  Mitch B.: photo hi res, media info  http://lorenzotiezzi.it/mitch-b-dj/ Meters Follow ,  MITCH B. DJ  - Strike It Up