Passa ai contenuti principali

SC - Management: il divertimento italiano cresce… e il servizio fa la differenza

SC - Management:  il divertimento italiano cresce… e il servizio fa la differenza

SC Management, società di appalto di servizi che semplifica la vita di aziende attive nei settori Ho.Re.Ca e pubblico spettacolo, continua a crescere. Dopo essere stata partner ufficiale dei Dance Music Awards 2018, il più importante premio nazionale del settore dance e clubbing italiano, continua a supportare concretamente l'attività di tante aziende che hanno bisogno di gestire le nuove sfide di un mercato  in evoluzione.


"Gestori e organizzatori sono cambiati molto. Oggi sempre o quasi veri professionisti dell'intrattenimento o della ristorazione che non lasciano niente al caso. L'improvvisazione di qualche anno fa ha lasciato spazio alla programmazione, al controllo del costi, all'organizzazione" raccontano Gianluca Spagnuolo e Beatrice Caracciolo, rispettivamente responsabile operativo e responsabile legale e co-fondatrice di SC - Management"Collaborano con una società come la nostra perché vogliono essere sicuri di non avere problemi, né logistici né amministrativi… e potersi quindi concentrare su ciò che fa la differenza nel loro business, lasciandosi alle spalle uno dei compiti più gravosi e stressanti dell'avere un locale: la Gestione del Personale. Il nostro Team, con cui stiamo portando avanti progetti di formazione sempre più avanzati, rappresenta una soluzione ideale. Dei problemi del divertimento si parla sempre ed è probabilmente giusto farlo. Sarebbe bello però che qualche volta si parlasse anche di come questo settore rappresenti un'opportunità importante per chi vuol imparare a lavorare ad alto livello nella ristorazione-intrattenimento e di come il settore stia cambiando dando spazio a chi ha davvero acquisito una professionalità. Ci stiamo accorgendo che la nuova generazione di Gestori/Proprietari è molto più scrupolosa soprattutto sugli aspetti amministrativi e qualitativi, oltre che con un'affidabilità degna delle Aziende "di giorno", segnando una trasformazione doverosa e positiva anche di tutto il settore", continuano.

Se la figura del PR vecchio stampo sta in qualche modo esaurendo la sua funzione grazie ai social, i locali di qualità avranno sempre più bisogno di barman, camerieri, direttori di sala, cambusieri (etc) che sappiano fare il proprio lavoro"Un servizio di qualità in un locale conta quanto la musica. I gestori ormai sanno che può davvero fare la differenza, soprattutto in termini di scontrino medio e di fidelizzazione del Cliente". Proprio la formazione è uno degli aspetti più importanti: "Permettere ad una risorsa di fare un percorso che lo porta a girare più locali, a conoscere più sistemi organizzativi, moltiplica in maniera esponenziale la sua polivalenza, incrementando il bagaglio di esperienza che rimanendo fisso in un unico locale non potrebbe ottenere. Il nostro obiettivo è anche di far incontrare la "domanda" e l'"offerta" di lavoro, consentendo ad un dipendente di poter avere più serate impegnate di quelle che con le proprie conoscenze riuscirebbe a trovare, e ai locali di non abbassare il proprio standard di servizio (o addirittura di incrementarlo) per carenza di personale" concludono Gianluca Spagnuolo e Beatrice Caracciolo di SC - Management..


Cos'è Sc Management? 


SC Management è una società di appalto di servizi che semplifica la vita di aziende attive nei settori Ho.Re.Ca (ristoranti, bar) e pubblico spettacolo (discoteche, festival, eventi). Si occupa infatti di gestire direttamente alcune attività tra cui servizio bar, servizio in sala, accoglienza, guardaroba, etc. 

I clienti SC Management ottimizzano i costi di gestione e soprattutto possono concentrarsi sui settori redditizi del proprio lavoro. Si tratta di una start up, per una volta non tecnologica, che dà lavoro quasi esclusivamente ai giovani, i più colpiti dalla disoccupazione in Italia in questo periodo. E mentre fa innovazione facilitando la gestione della burocrazia su un settore che ne ha già abbastanza, SC Management fa formazione continua e combatte l'evasione fiscale e contributiva. L'azienda ha sede a Milano e collabora con realtà di tutto il Nord Italia.

Creata a marzo 2017 da Gianluca Spagnuolo (responsabile operativo, con esperienze in sala in molti dei top club italiani) e Beatrice Caracciolo (resp. legale e avvocato), SC Management già nel corso dei primi 10 mesi d'attività ha impiegato 84 persone. Nel 2018 l'attività è poi cresciuta vertiginosamente, visto nel corso dell'anno  SC Management  ha dato lavoro a ben 453 persone.


/// from ltc lorenzo tiezzi comunicazione /// lorenzotiezzi.it: his res photos & infos /// please check alladiscoteca.com our clubbing blog /// +393393433962 ufficiostampa@lorenzotiezzi.it /// no spam: basta comunicati? rispondici stop (decreto legislativo n. 196/2003) ///


Post popolari in questo blog

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte

Samuele Sartini fa ballare Palermo... e la sua "Love You Seek 2k18 Rework" spinge forte Il nuovo anno per il dj producer italiano Samuele Sartini è iniziato sotto i migliori auspici. Il suo nuovo singolo "Love You Seek", un rework 2018 di un brano che oggi valorizza ancora di più la voce splendida di Amanda Wilson, va alla grande. Per presentarlo Samuele è stato ospite a Radio 105, a m2o, a Radio Studio Più e in tante altre situazioni...  "Love You Seek 2k18 Rework" è pure stato utilizzato spesso in tv (Verissimo su Canale 5, etc) ed è top tune of the week 4/2018 di 105 in da Klubb. E non è tutto: ogni settimana da fine gennaio sarà guest pure special guest due volte al mese una radio internazionale importante, Revolution 93.5 FM, che trasmette da Miami.  Il 3 febbraio, infine, Samuele Sartini torna a far ballare la Sicilia. Infatti è dj guest del Carnival Chic Party dello storico Country Club di Palermo, disco in cui si esibisce per la prima volta con il

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce

10/7 per La Milanesiana allo Spazio Teatro No'Hma - Milano una serata dedicata a Joyce LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, in collaborazione con Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro, presenta una serata dedicata al gigante della letteratura JAMES JOYCE, nell'anno in cui il romanzo "Ulisse" festeggia i 100 anni dalla prima edizione integrale, il 10 luglio allo Spazio Teatro No'hma di Milano (via Orcagna, 2). L'appuntamento si apre con l'introduzione di Elisabetta Sgarbi e il prologo dell'autrice e esperta di letteratura contemporanea Giuliana Bendelli. Segue lo spettacolo di e con Mauro Covacich  (nella foto),"Joyce", a cura di Massimo Navone, produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Partendo da un approccio autobiografico, Covacich metterà in luce i tratti umani ed artistici di quello che può essere considerato il primo scrittore performer, un uomo che ha subito quindici operazioni agli occhi e ha dato vita

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca

Ristorante Cost - Milano: 1/11Brasil, Brunch Carioca Domenica 1 novembre, dalle 12 alle alle 18, in sicurezza e seguendo le normative in vigore, al Ristorante Cost di Milano, in zona Porta Nuova, torna Brasil.  Questa volta la formula è quella del brunch. Come dice lo slogan, "Brasil, Toda joia toda beleza" è un appuntamento da vivere con gli amici. Brasili è un brunch con un menù tipico brasiliano (tra i piatti escondinho de carne trita, fejoada, arroz...) e sonorità che spaziano tra bossanova, funk e samba.  Ristorante Cost, come dice il nome del locale, è prima di tutto un ristorante in cui è sempre possibile cenare scegliendo tra i mille piatti della carta, oppure chi lo desidera può lasciarsi trasportare dal menu guidato. Mentre si mangia, ci si gode un live show coinvolgente da cantare insieme e poi musica da ascoltare con gli amici, per emozionarsi... il segreto del successo di Ristorante Cost è tutto qui. E non è affatto facile da replicare altrove, anche per l'ec